Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento e località sciistiche

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali

    Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider

    Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno

  • Offers

Search
or search all of Norway
Evening at the UNESCO world heritage site Bryggen in Bergen, Fjord Norway
Sera a Bryggen, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO a Bergen, Norvegia dei fiordi
The UNESCO world heritage site Bryggen in Bergen.
Photo: Bergen Tourist Board / Girish Chouhan / visitBergen.com
Bryggen, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO a Bergen.
Photo: Bergen Tourist Board / Girish Chouhan / visitBergen.com

Cosa nasconde Bryggen

Bryggen è stato un centro di commercio per migliaia di anni. Ma ora i prodotti sono cambiati.

Testo: Mikael Lunde

La vita fiorente nascosta dietro il “motivo da cartolina”

Vichinghi di ceramica stanno all’erta su scaffali e tavolini, circondati da vasi, sculture e oggetti in argilla. Da qualche parte uno stereo diffonde un concerto di violoncello a volume inaspettatamente alto. “Mi serve la musica per lavorare.” dice Elin Brudvik dal fondo della stanza, mentre abbassa il volume. Stava modellando un vaso in argilla su un tornio da vasaio. L’atmosfera nella bottega è sia quella intima e privata di un laboratorio, che quella di un avviato punto vendita.

Lo spazio che Brudvik divide con un altro artigiano è situato in uno dei pochi edifici in pietra nel quartiere di Bryggen a Bergen - una volta centro fiorente di commerci tra la Norvegia e il continente, se torniamo indietro di quasi mille anni.

Per tutti Bryggen è, innanzitutto, una facciata, anche se emblematica. Le casette a schiera in legno alte e strette, che stanno allineate lungo il molo con i tetti a spioventi e sembrano appoggiarsi una sull’altra, sono immediatamente riconoscibili come un simbolo di Bergen. Quello che non si vede dalla strada è che oggi ci sono botteghe di vasai, gioiellieri e artisti, negozi di artigianato di tessuti e di pellame, allineati su entrambi i lati degli stretti vicoli tra le file di quelle case storiche.

A sculptor in a workshop in Bryggen in Bergen, Fjord Norway
Bryggen in Bergen.
Photo: Elias Dahlen

In fiamme

“Siamo aperti tutto l’anno. Ci sono un’infinità di interessanti piccoli eventi a cui anche gli abitanti dovrebbero prestare maggiore attenzione,” dice Brudvik, che sottolinea come lei non adatti il suo stile per servire i turisti in estate. “Io non faccio souvenir. Faccio i miei lavori.” Brudvik è una di tanti. Ma solo una cinquantina di anni fa la storia era molto diversa.

“Bryggen ha una comunità estremamente originale e una propria specifica identità. Ma è quasi un miracolo che sia così,” dice Eric Saudan, proprietario di Bryggen Tracteursted, un ristorante che ha giocato un ruolo fondamentale nel far rivivere quest’area dagli anni ’70.

Per quasi un millennio di traffici e commerci questo quartiere era stato brulicante di vitalità ed energia. A metà del 1900 però le vecchie case e i magazzini mercantili erano abbandonati e malmessi, superati dalla storia. Quando nel 1955 scoppiò l’ultimo di una serie di grandi incendi, la disposizione d’animo generale era di lasciare che tutto fosse raso al suolo.

“Ora è diventato un fulcro di creatività, pieno di gente autentica che ha a cuore quello che sta facendo,” dice Saudan. Bryggen è passato dall’essere sull’orlo della distruzione a un modello culturale, sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

People photographing at Bryggen in Bergen, Fjord Norway
Bryggen in Bergen.
Photo: Elias Dahlen

Odore di pesce

La storia di Bryggen ebbe inizio nel 1070, poco dopo l’Età Vichinga. Situato in una posizione facilmente difendibile, era però comodo da raggiungere dalle navi sia dall’estremo nord e dall’Islanda che dal continente. Divenne quindi un importante centro commerciale nordico. 300 anni più tardi la Lega Anseatica vi stabilì una sua sede ed ebbe un’enorme influenza sulla cittadina per centinaia di anni a venire.

A quel tempo il dolce odore del catrame tra gli edifici in legno doveva essere sopraffatto dal tanfo più penetrante del pesce essiccato. Tonnellate e tonnellate di pesce. L’Ufficio tedesco della Lega si era assicurato il monopolio sull’esportazione dello stoccafisso e del baccalà dalla ricca costa norvegese a tutto il nord Europa.

In cambio riportavano dal continente grano e cereali, sale e merci più pregiate, da distribuire più su lungo la costa e all’interno del paese.

Bergen non fu mai ufficialmente una città anseatica, ma i Tedeschi rivendicavano per sé tutta quest’area, quindi il vecchio centro storico e il municipio dovettero spostarsi altrove. Essi si appropriarono anche della bellissima chiesa di St. Mary, tenendovi sermoni in tedesco fino al 1900. Nei secoli successivi l’insediamento si ingrandì ancor di più: nel momento di maggior splendore 2.000 tedeschi vivevano e lavoravano qui. L’egemonia straniera fu presente fino al 1754 quando finalmente i Norvegesi ebbero il sopravvento.

Bryggen, sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

Patrimonio Mondiale è la designazione dei luoghi sulla Terra che sono di eccezionale valore universale per l'umanità e, come tali, sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale per essere protetti e trasmessi alle generazioni future.

Bryggen, lo storico quartiere portuale di Bergen, ricorda l’importanza della città come parte dell’impero commerciale della Lega Anseatica dal XIV alla metà del XVI secolo.

Numerosi incendi, l’ultimo nel 1955, hanno devastato le caratteristiche case di legno di Bryggen. Le ricostruzioni sono state sempre effettuate seguendo i metodi e sistemi tradizionali, lasciandoci quindi preservata la struttura principale, retaggio dell’antico impianto urbano in legno che un tempo era comune nell’Europa settentrionale.

Attualmente restano 62 edifici di questo antico paesaggio urbano.

Fonte: UNESCO

Pieno di fascino

Adesso anche i commercianti norvegesi sono stati soppiantati. Un’artista che è stata nel suo loft a Bryggen fin dall’inizio è Marianne Lien. “La temperatura raggiunge solo gli 11 gradi in inverno e mi cadono gocce d’acqua in testa. Ma ci sono abituata, ha il suo fascino,” dice Lien.

Dalle macchie di pittura e i ritagli di giornale, agli stracci e ai barattoli, alle bambole e le tazze di caffè usate, ogni dettaglio di questo posto testimonia i 31 anni che ha passato lavorando qua. “Amo il mio loft,” dice. “Ho voglia di venire qui ogni singolo giorno. Sono un’artista fin da quando ero bambina, non potrei pensare di fare nient’altro.”

In uno dei vicoli più in basso la creatrice di abiti Vibeke Øvstedale e l’artista visiva Katrine Lund condividono un piccolo studio e negozio. Fuori si possono sentire i passi e i rumori di migliaia di turisti e viaggiatori. La vita è ritornata. “La storia è dentro queste pareti,” dice Lund. “Ogni giorno, mentre vado al lavoro passando per questi vicoli, penso alla vita che si svolgeva qui al tempo della Lega anseatica. É incredibile, davvero.”

Leggi di più su Bergen

Bryggen, sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

Patrimonio Mondiale è la designazione dei luoghi sulla Terra che sono di eccezionale valore universale per l'umanità e, come tali, sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale per essere protetti e trasmessi alle generazioni future.

Bryggen, lo storico quartiere portuale di Bergen, ricorda l’importanza della città come parte dell’impero commerciale della Lega Anseatica dal XIV alla metà del XVI secolo.

Numerosi incendi, l’ultimo nel 1955, hanno devastato le caratteristiche case di legno di Bryggen. Le ricostruzioni sono state sempre effettuate seguendo i metodi e sistemi tradizionali, lasciandoci quindi preservata la struttura principale, retaggio dell’antico impianto urbano in legno che un tempo era comune nell’Europa settentrionale.

Attualmente restano 62 edifici di questo antico paesaggio urbano.

Fonte: UNESCO

Altre storie dalla Norvegia dei fiordi

Approfitta delle migliori offerte

Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

Bergen offre anche ...

Abbiamo molto altro da offrire, e non devi aspettare fino al tuo arrivo per scoprire cosa ti piacerebbe fare. Non perdere tempo a comincia a esplorare!

×
  • Filters
    Filter Your Search
    TripAdvisor Symbol
    • Show More
    • No available filters
    • Show More
    • No available filters
    Clear Filters
  • View
  • Sort By
Filter Your Search
TripAdvisor Symbol
  • Show More
  • No available filters
  • Show More
  • No available filters
Clear Filters
Back To Top

La Norvegia ti aspetta

Your Recently Viewed Pages

Torna su