Skip to main content
Sembra sempre diversa. La luce cambia, il mare cambia…

Anche se viaggia per tutto il mondo e lavora insieme a famosi musicisti in posti come Los Angeles e New York, per Ida Tolou Tromsø resta comunque una città incredibilmente entusiasmante.

In questo posto così piccolo succedono in effetti sempre tante cose. Si tengono molti eventi e la gente è veramente partecipe. Ci sente davvero un po’ come in una grande città.

Ida Tolou

Musicista

Triangolo culturale a Tromsø

di Ida Tolou

Prendi il meglio dei due mondi – una natura spettacolare e una cultura vivace. Lasciati guidare da Ida Tolou, giovane e talentuosa cantautrice, alla scoperta della scena di Tromsø!

La natura selvaggia della Norvegia settentrionale e le magiche luci dell’aurora boreale sono le attrattive principali per la maggior parte dei viaggiatori. Grazie ai voli diretti da diverse grandi città europee è facile anche per le grandi star venire a Tromsø. Ida ci racconta di quando si è incontrata per la prima volta, e ha iniziato la sua collaborazione, con il famosissimo musicista e produttore Wyclef Jean, qui in questa città così a nord che ha solo 77.000 abitanti.

“È venuto qui perché è una cittadina artica, esotica e particolare,” dice Ida.

Se stai pensando a un soggiorno lungo oppure solo a un weekend, Ida ti consiglia alcune attrazioni che secondo lei non devi perderti:

Il triangolo culturale di Ida Tolou

Dal porto si vede una facciata triangolare che si staglia su uno sfondo di montagne innevate. La Cattedrale artica è il simbolo più famoso di Tromsø ed è la prima delle tre attrazioni culturali consigliate da Ida.

“Credo che questo sia il primo posto che dovresti vedere quando vieni a Tromsø. È una chiesa incredibilmente unica, con un’architettura molto particolare.”

La cattedrale rispecchia la natura artica. Il suo aspetto cambia quando la luce la fa risplendere in una varietà di diversi colori e quando è illuminata naturalmente dalle luci artiche e dal sole di mezzanotte.

Ida è cresciuta a Tromsdalen, proprio a poca distanza dalla cattedrale.

“Qui non c’erano case, quindi la gente scendeva con gli sci dalla collina. La cattedrale era stata costruita inizialmente senza le vetrate colorate. Il problema era che in estate, quando abbiamo luce per 24 ore al giorno, la gente non riusciva a vedere il ministro durante la celebrazione per via del sole che brillava attraverso i vetri. Tutti cominciarono a mettere gli occhiali da sole quando venivano in chiesa. Al ministro questa cosa non piaceva, perché pensava che stessero sonnecchiando, quindi fece mettere le vetrate colorate."

Oltre a essere una delle principali attrazioni turistiche, la sua acustica ha reso la cattedrale una location apprezzata per i concerti. È qui che entra in gioco la storia di Ida.

“Ho cominciato a cantare nel coro quando avevo 10 anni. Sono stata anche direttore del coro giovanile e ho lavorato come cantore di riserva nella cattedrale quando ero più giovane,” spiega Ida.

Tante cose lì mi hanno aiutato a crescere come performer solista e come artista.
Mi serve avere la chiave per il mio 'lavoro' in chiesa, no?

Ogni anno si tengono qui più di 500 concerti. Ascolta i concerti del sole di mezzanotte durante l’estate o i concerti dell’aurora boreale durante l’inverno.

Nota: a causa della pandemia di Coronavirus negli ultimi due anni non ci sono stati i concerti dell’aurora boreale e solo un numero limitato di concerti del sole di mezzanotte. Si spera che presto i concerti riprendano regolarmente.

Quando lavoravo qui e la chiesa era vuota, spesso me ne stavo qua e mi esercitavo a cantare un po’ da sola.

Ascolta un bellissimo canto di Ida più in basso nell’articolo!

Attraversiamo il ponte che collega i due centri di Tromsø e procediamo verso la seconda attrazione culturale di Ida.

Scandic Ishavshotel ha una posizione eccellente sul porto nel centro città. Da qui puoi ammirare la Cattedrale artica da una diversa angolazione.

Con un po’ di fortuna potrai vedere anche l’aurora boreale.

È molto particolare che l’hotel abbia la forma di una nave.

Seguiamo Ida in ascensore fino alle suite dell’hotel, dove ha registrato il suo primo video musicale.

Anche se tutte le camere hanno una vista spettacolare sul paesaggio artico, una suite deve naturalmente avere qualche lusso in più.

Qui hai un panorama perfetto sulle montagne. Hai anche quasi la sensazione di essere completamente da solo, come se si trovassi sopra una montagna.

Bisogna proprio alzarsi presto! La colazione allo Scandic Ishavshotel é stata dichiarata la miglior colazione d’hotel di questa regione per sette anni di fila.

Lo Scandic Ishavshotel è una delle tante eccellenti proposte di pernottamento a Tromsø. Puoi dormire in un confortevole hotel in centro, con bar, negozi e attrazioni culturali a portata di mano, o immergerti nella natura in un accogliente chalet fuori città.

Guarda Ida che canta “Nordnorsk julesalme” di Trygve Hoff, nella Cattedrale artica. Questo brano è uno dei canti di Natale più famosi in Norvegia.

La Parigi del Nord

Lasciamo l’hotel e passeggiamo per la principale strada pedonale di Tromsø, Storgata, giusto in tempo per l’ora magica in cui tutto è avvolto da una particolare luce blu.

“La gente qui utilizza appieno la città. Ci sono tantissimi bar e pub, quindi c’è qualcosa a ogni angolo,” dice Ida e indica un’insegna con scritto Kaffebønna (“Chicco di caffè”).

“Si può dire che Kaffebønna è la risposta di Tromsø a Starbucks. È qui che si ritrovano le persone.”

Se vuoi fare shopping a Tromsø troverai di tutto, da artigianato e souvenir fino a negozi di alta moda.

Postludium è un interessante negozio dell’usato, dove puoi trovare tante cose vintage. Fa bene all’ambiente e inoltre i profitti vanno alla ‘Church City Mission’,” spiega Ida.

Tromsø ha anche numerosi centri commerciali con tutto quello che potrebbe servirti. Ida consiglia quelli di Nerstranda e di Jekta, il centro commerciale più grande della Norvegia settentrionale.

Ricorda di fare una deviazione a Vervet, un quartiere sviluppatosi di recente proprio accanto al ponte. Assaggia qualcosa di buono alla pasticceria Vervet Bakeri!

Tromsø viene spesso chiamata “la Parigi del Nord” e “la porta per l’Oceano Artico”, per via della storia della città come centro dei commerci internazionali.

I pescatori erano soliti arrivare in barca fino a Tromsø per comprare abiti e tessuti esclusivi provenienti dall’estero per le loro signore.

Cucina artica

A Tromsø puoi trovare quasi più ristoranti che persone. Molti locali propongono pesce e piatti artici tipici della Norvegia settentrionale. Con ancora in vista la Cattedrale artica e lo Scandic Ishavshotel proseguiamo verso la terza e ultima attrazione culturale di Ida. Il ristorante Skirri da Kystens Mathus ha una posizione perfetta sul porto. Chiedi allo chef il pescato del giorno e preparati a una vera prelibatezza.

“È incredibile che gli chef possano andare al banco del pesce nel retro e scegliere il pesce freschissimo. E che il pescato possa variare. Rende il tutto molto simpatico,” dice Ida.

Da Skirri veniamo accolti con un gran sorriso.

Come al solito Ida sceglie uno dei tavoli vicino alla vetrata.

Questo è proprio uno dei miei piatti preferiti, come quello che mi preparava sempre mia nonna.

A Ida viene servito halibut al vapore con salsa al burro, accompagnato da bacon croccante, bottarga di trota, verdure glassate e finocchio grigliato.

Qui ci mettono cuore e anima nel cibo, e tutte le loro conoscenze e idee.

Dopo una cena in tutto e per tutto tipica della Norvegia settentrionale, salutiamo Ida – ma il tuo viaggio può continuare!

Scorri in basso per vedere tutti i consigli di Ida su cosa vedere, dove mangiare e dove dormire a Tromsø.

Itinerario culturale

Guarda i posti consigliati dalla musicista: attrazioni, ristoranti e hotel.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate