Skip to main content

Festival in Norvegia 

Una festa di sapori, immagini e suoni.

Arte e cultura sono ancora più belle quando si è in buona compagnia. Festival di musica, gastronomia e tanto altro giocano un ruolo fondamentale nella vivace scena culturale norvegese.

La Norvegia offre più di 900 festival che vanno incontro a tutti gli interessi: musica, gastronomia, sport, cinema, teatro, letteratura, storia e molto altro.

L’estate è sicuramente la stagione principale per i festival, ma si svolgono tanti eventi interessanti durante tutto l’anno e in tutto il paese.

Ci sono un’infinità di festival musicali in Norvegia che vanno dai generi più popolari come jazz, blues e musica contemporanea, ai generi di nicchia che propongono musica più sperimentale. L’offerta di festival in Norvegia ha alti standard internazionali e non teme il confronto con i migliori festival d’Europa.

Cosa c’è in programma quando sei in Norvegia? Guarda il nostro calendario degli eventi!

Calendario degli eventi

Trova il tuo prossimo festival

Foto: Maja Brenna / Øyafestivalen​

I festival musicali più popolari in Norvegia

  • Øyafestivalen a Oslo ad agosto
     
  • By:Larm a Oslo a settembre
     
  • OverOslo a Oslo a giugno
     
  • Tons of Rock a Oslo a giugno
     
  • Slottsfjellfestivalen a Tønsberg a luglio
     
  • Stavernfestivalen a Larvik a luglio
     
  • Pstereo a Trondheim ad agosto
     
  • Neon a Trondheim a giugno
     
  • Parken a Bodø ad agosto
     
  • Buktafestivalen a Tromsø a luglio
     
  • Palmesus a Kristiansand a luglio

Black metal e jazz

La Norvegia è per tanti versi un paese di estremi, perciò non è forse un caso che generi musicali come il black metal e il jazz vi prosperino da tempo. Il black metal qui è di casa e non c’è occasione migliore per ascoltarlo che all’Inferno Metal Festival, che si tiene a Oslo a Pasqua. Festival internazionali del jazz si svolgono a Bergen, Molde, Kongsberg, Haugesund, Oslo, Lillehammer e altre località.

A proposito di estremi ecco Ekstremsportveko a Voss, il più grande festival di sport estremi, con in programma anche spettacoli di musica live. Da non perdere il festival jazz di Voss, Vossajazz, che ha luogo di solito in aprile.

Festival jazz e blues

Scopri il festival jazz più vecchio d’Europa a Molde e tanti altri.

Festival per foodies

Il cibo, specialmente quello a chilometro zero, riveste sempre maggiore importanza per i norvegesi. Ci sono numerosi grandi festival gastronomici annuali, come ad esempio il Matstreif Festival a Oslo, il Trøndelag Food Festival e il Trondheim Brewery Festival a Trondheim, e Gladmat a Stavanger; ma ci sono anche parecchi festival di nicchia, come il Rakfisk festival (della trota semi fermentata) a Valdres e i festival del sidro nell’Hardanger.

Foto: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

I festival gastronomici più popolari in Norvegia

  • Trøndersk Matfestival a Trondheim ad agosto
     
  • Norway Seafood Festival a Trondheim a marzo
     
  • Gladmat a Stavanger a giugno
     
  • Matstreif a Oslo a settembre
     
  • Bergen Matfestival a Bergen a settembre
     
  • Norsk Rakfiskfestival a Valdres a novembre
     
  • Festival del sidro e della frutta in diversi posti, ad esempio Hardanger e Telemark, in vari periodi
     
  • Skalldyrfestivalen a Mandal ad agosto
     
  • Oslo Vegetarfestival a Oslo a maggio

Festival nell’outdoor

Prova l’esperienza di festival unici all’aria aperta circondato dalle bellezze della natura norvegese. Concerti su isole remote, dove il sole non tramonta mai, o in alta montagna. Il modo perfetto per unire l’amore per la musica e per l’outdoor all’opportunità di esplorare alcune zone splendide della Norvegia. 

Ci sono anche diversi festival che hanno come tema arte, musica, letteratura e cultura del popolo Sami, come ad esempio Riddu Riđđu e Márkomeannu.

Foto: Kristin Folsland Olsen / Visitnorway.com

I festival nell’outdoor più popolari

  • Trænafestivalen sull’isola di Træna a luglio
     
  • Vinjerock a Eidsbugarden nello Jotunheimen a luglio
     
  • Trevarefestivalen a Henningsvær a luglio
     
  • Riddu Riđđu a Manndalen a luglio
     
  • Bergtattfestivalen a Luster a luglio
     
  • Márkomeannu a Tjeldsund a luglio

Festival cinematografici internazionali

Per i veri cinefili la Norvegia ospita numerosi festival cinematografici internazionali. Il Tromsø International Film Festival, a gennaio, ha un’atmosfera artica davvero speciale, mentre il festival Film fra Sør (Film dal Sud) a Oslo è dedicato a titoli nuovi e interessanti da Asia, Africa e Sud America. Bergen ospita il popolare festival cinematografico internazionale BIFF, che si svolge solitamente a ottobre.

E, non da ultimo, c’è anche un’ampia scelta di festival teatrali e letterari.

Foto: Vegard Stien / Visit Tromsø

I festival cinematografici più popolari

  • Tromsø International Film Festival a Tromsø a gennaio
     
  • Bergen International Film Festival a Bergen a ottobre
     
  • Film fra Sør a Oslo a novembre
     
  • Dokfilm a Volda a maggio
     
  • Oslo Pix a Oslo ad agosto

Trova altri eventi

Filtra la tua ricerca e guarda gli eventi qui sotto.

0

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate