There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – una combinazione unica di hotel caratteristici e autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
L’interesse per i Vichinghi ha raggiunto un livello altissimo negli ultimi anni. Dalle navi scoperte di recente ai villaggi viventi e alle mostre high-tech – ecco alcuni dei posti top per vivere la cultura vichinga in Norvegia.
Fai un viaggio indietro nel tempo e scopri navi e tesori autentici, oltre a moderni centri esperienziali vichinghi pieni di tecnologie all’avanguardia. Partecipa a un festival vichingo o sfida il Vichingo che c’è in te in uno dei tanti villaggi che sono stati ricreati come musei all’aria aperta un po’ in tutto il paese. Ecco le principali attrazioni vichinghe in Norvegia – da sud a nord.
Nel 2019 ha aperto un modernissimo centro esperienziale interattivo di 1600 metri quadrati in centro a Oslo. Con una tecnologia virtuale innovativa, filmati di alta qualità e un cinema a 270 gradi, The Viking Planet è il primo centro di questo genere in Norvegia. Torna indietro nel tempo e scopri la vita dei Vichinghi norvegesi in un modo del tutto nuovo!
Il Museo delle navi vichinghe sulla penisola di Bygdøy, appena fuori dal centro di Oslo, è stato a lungo il museo vichingo più famoso e visitato. Qui sono esposte tre navi vichinghe intatte ritrovate in Norvegia – Oseberg, Tune e Gokstad – che sono considerate tra le imbarcazioni di quel periodo meglio conservate al mondo. Purtroppo il museo è temporaneamente chiuso per la costruzione del nuovo moderno Viking Age Museum. L’apertura del nuovo museo è prevista nel 2025/26. Nel frattempo puoi visitare il Museo di Storia di Oslo, che espone pregevoli oggetti dell’Età vichinga.
Negli ultimi anni gli archeologi hanno scoperto due nuove navi vichinghe nella regione di Oslo, ritrovamenti che hanno fatto notizia in tutto il mondo; l’ultimo ha avuto luogo a Horten nel Vestfold nel 2019. Ci sono diversi musei nel Vestfold in cui puoi immergerti nella storia vichinga. Al Midgard Viking Centre a Horten puoi vedere la magnifica Gildehallen, la ricostruzione di uno dei più grandi saloni del periodo vichingo, e vedere esposizioni che illustrano diversi aspetti della vita di quell’epoca.
Nella Viking hall presso lo Slottsfjell Museum a Tønsberg puoi ammirare la quarta nave vichinga norvegese conservata, la nave Klåstad, scoperta nel 1970. Nel porto di Tønsberg puoi vedere, e magari anche navigare a bordo di una copia esatta della famosissima nave Oseberg, costruita da volontari della Oseberg Viking Heritage Foundation. Nella Kaupang Viking Town a Larvik potrai scoprire il primo insediamento urbano in Norvegia di epoca vichinga.
Questi ultimi tre musei sono situati tutti a circa un’ora d’auto da Oslo.
Explore the Viking Age with all senses at Norway's first digital Viking museum
Go to: The Viking PlanetExplore the Viking Age with all senses at Norway's first digital Viking museum
La più grande collezione di reperti preistorici e medievali ritrovati in Norvegia.
Go to: Museo di StoriaLa più grande collezione di reperti preistorici e medievali ritrovati in Norvegia.
Midgard Vikingsenter was opened in 2000 with the purpose of promoting Vestfold's Viking heritage.
Go to: Midgard vikingsenterMidgard Vikingsenter was opened in 2000 with the purpose of promoting Vestfold's Viking heritage.
Slottsfjellsmuseet offers an exhibition on the Middle Ages, "The history of Tønsberg city" both in the museum…
Go to: The Slottsfjells MuseumSlottsfjellsmuseet offers an exhibition on the Middle Ages, "The history of Tønsberg city" both in the museum…
The world's most important discovery from the Viking era was made just outside Tønsberg in 1904; The discovery…
Go to: The Viking Ship Saga OsebergThe world's most important discovery from the Viking era was made just outside Tønsberg in 1904; The discovery…
I fan dei Vichinghi hanno molti motivi per venire nella Norvegia dei fiordi. Al moderno museo vichingo Sagastad a Nordfjordeid i visitatori potranno esplorare la nave Myklebust, lunga 30 metri, vedere mostre interattive e imparare di più sulla gloriosa storia vichinga della regione.
La Viking House, situata nel centro di Stavanger, è un altro progetto all’avanguardia. Utilizzando la tecnologia VR (realtà virtuale), il museo ricrea l’emozionante vita dei Vichinghi in questa regione. A pochi chilometri di distanza, in riva allo Hafrsfjord, puoi vedere l’imponente monumento Spade nella roccia (Sverd i fjell in norvegese), nel luogo in cui Harald Bellachioma unì tutta la Norvegia in un solo regno nell’872.
Avaldsnes, sull’isoletta di Bukkøya vicino a Haugesund, è uno dei più importanti siti storici della Norvegia. Qui il primo re norvegese, Harald Bellachioma, aveva una delle sue residenze durante quella che da molti è considerata l’Età d’oro dei Vichinghi. Oggi puoi farti un’idea dell’autentica cultura vichinga e di come si svolgeva la vita sulla terraferma, o seguire un tour storico virtuale utilizzando l’app “Time Travel”. La Viking Farm è stata ricostruita sulla base delle scoperte archeologiche fatte in questa zona. Presso il Nordvegen History Centre puoi approfondire la conoscenza dei capitribù e dei re che governarono ad Avaldsnes per 3.000 anni a partire dall’età del bronzo: il museo racconta la storia di come Avaldsnes divenne il primo insediamento reale della Norvegia.
Un’altra attrazione è il Viking village Njardarheimr a Gudvangen, vicino a Flåm, dove potrai scoprire come i Vichinghi vivevano 1.000 anni fa, quando Gudvangen venne fondata. I 400 Vichinghi che ci vivono ora hanno una conoscenza straordinaria della vita vichinga e saranno felici di invitarti a comprenderla e a prenderne parte.
Viking House is a groundbreaking concept. For the first time, we get a Virtual Reality based world-class…
Go to: Viking HouseViking House is a groundbreaking concept. For the first time, we get a Virtual Reality based world-class…
Quando si parla di storia vichinga norvegese non si può tralasciare Stiklestad nella regione di Trøndelag. Questo luogo è famoso per la battaglia di Stiklestad nel 1030, quando il re vichingo cristiano Olav Haraldsson – poi conosciuto come Sant’Olav – cadde per mano di alcuni capi locali. Egli divenne più tardi il santo patrono della Norvegia. La battaglia segnò il rafforzamento della Norvegia e la definitiva affermazione del Cristianesimo.
La battaglia viene commemorata ogni anno a luglio con uno spettacolo teatrale all’aperto chiamato “La tragedia di Sant’Olav”. La rievocazione coincide con la tradizionale celebrazione di Olsok, un festival ricco di narrazioni, concerti, gastronomia, mercatini e tutto quello che serve a farti fare un viaggio indietro nel tempo per sentirti come un vero Vichingo.
Stiklestad National Culture Centre è aperto tutto l’anno e offre mostre, eventi e divertenti attività. Il Museo etnografico a Stiklestad comprende circa 30 edifici, di cui la maggior parte del XVII e XVIII secolo. Queste costruzioni prendono vita con persone, attività, musica e altro tramite diversi eventi che si svolgono qui nel corso di tutto l’anno.
Stiklestad National Cutural Centre in Verdal conveys the exciting story around the Battle of…
Go to: Stiklestad National Cultural Centre, attractionStiklestad National Cutural Centre in Verdal conveys the exciting story around the Battle of…
The Folk Museum at Stiklestad comprise of around 30 buildings, most from the 17- and…
Go to: The Folk Museum at Stiklestad National Cultural CentreThe Folk Museum at Stiklestad comprise of around 30 buildings, most from the 17- and…
Spettacolari tracce di vita vichinga sono state trovate anche più a nord in Norvegia, tra cui i resti dell’edificio più lungo che sia stato scoperto di quel periodo.
Situata a Borg, sull’isola Vestvågøya alle Lofoten, questa struttura lunga 83 metri è stata restaurata e ora ospita il Lofotr Viking Museum. Il museo espone oggetti come vetri, oro e ceramiche importati dai Vichinghi – manufatti che indicano che questa zona un tempo ospitava un clan ricco e potente.
Partecipa a una festa vichinga, rema su una delle loro navi, tira con arco e frecce o prova a costruire una casa con la struttura in legno. Lofotr è un museo vivente che offre esperienze divertenti e interattive per fan dei Vichinghi di ogni età.
Tutti gli anni in agosto Borg ospita cinque giorni di Festival vichingo con la presenza di più di 100 Vichinghi da vicino e da lontano, un mercato, gare, spettacoli teatrali, concerti e molto altro.
I Vichinghi erano commercianti, contadini, o marinai guerrieri dei paesi nordici durante l’Età vichinga, che va dall’800 al 1050 d.C. circa. Intrapresero spedizioni verso altre parti d’Europa e oltre, per commerciare e fondare nuovi insediamenti, ma anche per saccheggiare.
Harald Bellachioma (850–932)
Il primo monarca a regnare su una parte consistente della Norvegia. Secondo la leggenda rifiutò di tagliarsi i capelli prima che fosse diventato l’unico re della Norvegia.
Erik Ascia Insanguinata (885–954)
Re di Norvegia dal 933 al 935. Il nome Ascia Insanguinata si dice derivi dalla sua precoce partecipazione a razzie vichinghe.
Håkon il Buono (918–961)
Re di Norvegia dal decennio 930 al 960. Sfruttò la sua istruzione in Inghilterra per unire una parte più grande del paese rispetto al fratello Erik Ascia Insanguinata.
Olav Tryggvason (963–1000)
Re di Norvegia dal 995 al 1000. La sua opera principale da monarca fu di convertire gran parte del suo regno dalla religione norrena a quella cattolica romana.
Olaf II, conosciuto come Sant’Olav
(993–1030)
Re di Norvegia dal 1015 al 1028. Fu un capo guerriero in Inghilterra e in Francia prima di ritornare in Norvegia. Olaf vide come suo compito di unire la Norvegia in un regno cristiano. Fatto patrono dopo la sua morte nella battaglia di Stiklestad il 29 luglio 1030.
Magnus il Buono (1024–1047)
Re di Norvegia dal 1035 al 1047. Il suo regno trasse beneficio dal calo del livello di brutalità e dal desiderio dei Vichinghi di ristabilire la monarchia.
Harald lo Spietato (1015–1066)
Re di Norvegia dal 1045 al 1066. Il primo anno regnò insieme a Magnus il Buono. Morì nella battaglia di Stamford Bridge mentre tentava di attaccare l’Inghilterra, segnando così la fine dell’Era vichinga.
Visita i siti storici, fai un viaggio in mare su una nave vichinga, o vai fino in fondo e prova a fare il vichingo per un giorno.
Torna su