There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Strawberry - una catena alberghiera unica
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
I Vichinghi sono tornati – attraverso nuove, spettacolari tecnologie. Assisti a un coinvolgente spettacolo vichingo a The Viking Planet a Oslo e rivivi la drammatica Battaglia di Hafrsfjord alla Viking House di Stavanger.
Sei seduto su una nave lunga, circondato da Vichinghi sudati. La nave si scuote vigorosamente. Dal nulla una balena appare in superficie, ma i Vichinghi non le prestano alcuna attenzione. All’improvviso una freccia colpisce il tuo compagno di remi, che cade riverso – morto.
The Viking Planet, un centro esperienziale aperto di recente a Oslo, utilizza una tecnologia VR (realtà virtuale) innovativa, sedie 4D e suoni cinematografici per catapultarti all’interno del film di dodici minuti “The Ambush” (L’agguato), diretto da Erik Gustavson. E sentirai il bisogno di tenerti aggrappato a qualcosa quando, attraverso il tuo visore VR, vedrai guerrieri vichinghi che attaccano da ogni lato ovunque ti giri.
Per offrire modi nuovi di vivere l’esperienza dell’epoca vichinga, il centro ha anche introdotto molti altri mezzi digitali, come un cinema a 270 gradi, schermi interattivi e ologrammi.
Lo storico Kim Hjardar è responsabile di accertare che tutti i dettagli nel film siano storicamente corretti, dall’abbigliamento al cibo, e soprattutto le acconciature dei capelli. Ed è vero che potrebbero sembrarci un po’ familiari.
“Il look hipster, con la barba lunga e folta e i capelli corti rasati sulla nuca, è ripreso direttamente dall’era vichinga. Anche il taglio a scodella e la riga in mezzo erano molto popolari un migliaio di anni fa”, afferma Hjardar.
Smentisce poi il mito persistente che gli elmi dei Vichinghi avessero le corna.
L’interesse per i Vichinghi e per la loro epoca è esploso negli ultimi anni in tutto il mondo, grazie a serie televisive come “Vikings” e allo show norvegese “Norsemen”. Ma, secondo Kim Hjardar, le nuove generazioni sono sempre state affascinate dai Vichinghi.
“L’epoca vichinga ha fatto parte della cultura popolare fin da quando l’opera di Wagner ‘La Valchiria’ fu rappresentata per la prima volta nella seconda metà del 1800”, dice.
Non è soltanto a Oslo che i Vichinghi sono tornati dal regno dei morti. Nella Viking House a Stavanger puoi metterti un visore VR, salire a bordo di una nave vichinga virtuale e rivivere la Battaglia di Hafrsfjord, una battaglia navale che venne combattuta nel fiordo omonimo nell’872 e portò all’unificazione di tutta la Norvegia.
“Con la nuova tecnologia VR la storia della vittoria del re vichingo Harald Bellachioma rivive in un modo tutto nuovo”, dice entusiasta Tine Murphy, direttore generale di Viking House.
Puoi anche vedere delle riproduzioni delle splendide navi originali vichinghe, come la nave Myklebust di 30 metri a Sagastad, a Nordfjordeid. Il moderno centro visitatori offre esperienze di VR con cui potrai visitare un villaggio vichingo virtuale e scoprire i misteriosi rituali e la mitologia norrena.
Avaldsnes, vicino a Haugesund, è uno dei più importanti siti storici della Norvegia. Qui il primo re norvegese, Harald Bellachioma, aveva una delle sue residenze durante quella che da molti è considerata l’Età d’oro dei Vichinghi. Se vieni a visitare questo luogo scarica la nuova app “Time Travel” che ti conduce, con un tocco di teatralità, in un tour storico virtuale.
I Vichinghi erano commercianti, contadini, o marinai guerrieri dei paesi nordici durante l’Età vichinga, che va dall’800 al 1050 d.C. circa. Intrapresero spedizioni verso altre parti d’Europa e oltre, per commerciare e fondare nuovi insediamenti, ma anche per saccheggiare.
I Britanni erano affascinati dallo stile vichingo e copiarono sia le acconciature dei capelli sia gli abiti.
Molti Vichinghi avevano tatuaggi e facevano anche incisioni sui denti, che probabilmente riempivano con tinture.
I Vichinghi amavano i bei gioielli, che spesso utilizzavano come doni. Il sistema dello scambio di doni teneva legata la comunità vichinga – i capi distribuivano regali alle classi sociali più basse per comprare la loro lealtà.
L’ospitalità era importante per i Vichinghi e quando avevano ospiti sostituivano il latte acido di tutti i giorni con il sidro delle feste.
Fonte: Kim Hjardar, storico dell’epoca vichinga
Visita i siti storici, fai un viaggio in mare su una nave vichinga, o vai fino in fondo e prova a fare il vichingo per un giorno.
Torna su