È occupato per la maggior parte dal ghiacciaio di Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio dell’Europa continentale.
Jostedalsbreen, Sogn og Fjordane
.
Photo:
Thomas T. Kleiven / Visitnorway.com
Jostedalsbreen, Sogn og Fjordane
.
Photo:
Thomas T. Kleiven / Visitnorway.com
Prova lo sci estivo, le escursioni e l’arrampicata su ghiaccio, o segui un tour guidato ed esplora i ghiacci blu in uno degli spettacolari bracci del ghiacciaio del parco.
Pianifica bene il tuo itinerario prima di partire. Nella maggior parte dei parchi nazionali è permesso andare in bicicletta solo sui sentieri dedicati.
Biking at the Hardangervidda mountain plateau
.
Photo:
Fotograf Jacobsen / Visit Rjukan
Biking at the Hardangervidda mountain plateau
.
Photo:
Fotograf Jacobsen / Visit Rjukan
Troverai anche tante affascinanti attrazioni naturali nei pressi dei parchi.
Appena fuori dai confini del Parco nazionale di Hardangervidda potrai vedere Vøringsfossen, una delle cascate più impressionanti del paese.
Hai il coraggio di attraversare il ponte sospeso sulla cascata?
Vøringsfossen in Hardanger
.
Photo:
Statens Vegvesen / Nasjonaleturistveger.no
Architect: Carl-Viggo Hølmebakk AS arkitektkontor
Vøringsfossen in Hardanger
.
Photo:
Statens Vegvesen / Nasjonaleturistveger.no
Architect: Carl-Viggo Hølmebakk AS arkitektkontor
Per altre avventure acquatiche visita uno dei quattro parchi nazionali marini della Norvegia, tra cui il Parco nazionale di Færder a Færder, nella Norvegia orientale.
Verdens Ende at Tjøme
.
Photo:
Visitvestfold.com / Visitnorway.com
Verdens Ende at Tjøme
.
Photo:
Visitvestfold.com / Visitnorway.com
Se vuoi vivere l’esperienza di un luogo veramente remoto e selvaggio esplora il paesaggio artico del Parco nazionale di Varangerhalvøya.
Vai a pesca di salmone, fai sci di fondo o escursionismo e ammira la bellezza di questi vasti e brulli territori dall’aspetto quasi lunare.
Varangerhalvøya National Park
.
Photo:
Kim Daniel Hansen / Miljødirektoratet
Varangerhalvøya National Park
.
Photo:
Kim Daniel Hansen / Miljødirektoratet
Vuoi qualcosa di ancora più lontano ed estremo?
Potrai sentirti come un vero esploratore polare visitando uno dei sette parchi nazionali artici delle isole Svalbard.
Muoviti però sempre con una guida. Questo è il regno dell’orso polare!
Guided glacier walk in Svalbard
.
Photo:
Jarle Røssland / Visit Svalbard
Guided glacier walk in Svalbard
.
Photo:
Jarle Røssland / Visit Svalbard
Mentre vai in esplorazione della natura ricorda che non potrai sempre usare il telefono in questi territori così remoti.
Porta sempre con te una cartina vecchio stile e segui il codice della montagna per avventurarti in tutta sicurezza nella natura selvaggia.
Langsua National Park
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visit Norway
Langsua National Park
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visit Norway
Dove la natura viene al primo posto
L’area in cui stai per entrare è il regno della natura e delle sue creature. L’attenzione e il rispetto per piante e animali vengono al primo posto. Esplora vasti e rari ecosistemi e una natura incontaminata, osserva gli animali selvatici da una rispettosa distanza di sicurezza e goditi la tranquillità del paesaggio.
I parchi nazionali sono presenti in tutta la Norvegia, quindi non sarà difficile trovarne uno abbastanza vicino a dove ti trovi.
Quasi l’85% dei parchi nazionali norvegesi è costituito da montagne: altopiani dolcemente arrotondati e vette aguzze, gole e ghiacciai. Quattro dei parchi nazionali sono parchi marini, in cui almeno il 98% dell’area tutelata si trova sott’acqua.
Il diritto di accesso
Le attività outdoor sono una parte importante della nostra identità nazionale. Il diritto di accesso (allemannsretten, in norvegese) dal 1957 è diventato parte della Legge norvegese sulle attività ricreative all'aperto e sancisce che tutti possono accedere liberamente alla natura in Norvegia. In pratica sei libero di andare a piedi quasi ovunque tu voglia nell’ambiente naturale, ma devi attenerti ad alcune semplici regole.
Il diritto di accesso si applica anche alla maggior parte dei parchi nazionali, sebbene certe aree all’interno di alcuni parchi possano avere limitazioni all’accesso nei periodi di nidificazione e riproduzione di alcune specie, o restrizioni riguardo a campeggio, pesca, escursionismo, ecc. È quindi buona norma informarsi sulle regole locali prima di visitare un luogo. Puoi leggere di più sul sito ufficiale dei parchi nazionali norvegesi.
Le regole principali sono semplici: avere cura e rispetto.
Non abbandonare rifiuti nell’ambiente e mostra rispetto per la natura e le persone. Lascia i posti che visiti come li avresti voluti trovare. Cerca di ridurre il più possibile la tua impronta ecologica.
Se segui queste regole potrai accedere liberamente alla natura e vivere tante esperienze e attività memorabili. Andare in esplorazione dei parchi nazionali aiuta a migliorare la consapevolezza dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente.
Lascia che gli animali ci insegnino come comportarci nella natura, così diventerai un vero esperto!
The national park with wild reindeer, mountain foxes and musk deer is one of Norway's most fabled mountain areas. A varied landscape with an…
Read more
Rondane National Park is a mountain area between the Gudbrandsdalen and Atndalen valleys. The area stretches from Ringebu in the south to Dovre in the…
Read more
Pasvikdalen is a valley that stretches southwards through the municipality, and home to Norway’s largest bear population. Øvre Pasvik National Park is…
Read more
Jotunheimen National Park is characterized by high mountains, glaciers and deep lakes. There are more than 200 mountain peaks rising above 2000 m…
Read more
Hallingskarvet is a very distinctive landscape element, with lots of nice paths and trails and versatile hiking, summer and winter. The terrain is…
Read more
In Langsua National Park you can stroll in a vast but gentle landscape of low mountains, lush mountain birch woodland, and old growth coniferous…
Read more
Uvdal is a wonderful destination for anyone who loves the outdoors, and is a great starting point for excursions. Whether you are going for an hour or…
Read more
The Folgefonn Centre in Rosendal is the visitor centre for the national park and, in collaboration with oceanographers and climate researchers. It…
Read more
Lierne/Lijre National Park and its adjacent protected areas in Sweden makes up a large continuous wilderness area. Landscape: The landscape in the…
Read more
Færder National Park is one of Norway's most important areas for coastal outdoor recreation, and large areas are secured as publicly owned recreation…
Read more
Jomfruland National Park was established on 16 December 2016 and covers an area of 117 km2(45 sq mi), including the islands of Jomfruland and…
Read more
Ytre Hvaler National Park comprises 354 km2 of coastline and skerries, and is the first marine national park in Norway. As much as 96% of the national…
Read more