There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Thon Hotels – fantastica colazione inclusa
Strawberry – una catena alberghiera unica
Scandic Hotels – in tutte le maggiori città da nord a sud
Radisson Blu Hotels – prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
DanCenter – il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking – prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation – prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon – scopri soggiorni unici nella natura
Vy – perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD – l'avventura inizia sul treno
Vy express – viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress – viaggia green con i pullman express
Widerøe – la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope – un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck – la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers – noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers – il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Prenota presto se vuoi provare il ristorante Maaemo a Oslo, 3 stelle Michelin. Ben 11 ristoranti norvegesi sono ora nell’olimpo delle esperienze culinarie d’eccellenza.
Maaemo è il ristorante norvegese premiato con le tre stelle Michelin, uno dei solo quattro ristoranti tristellati in tutti i paesi nordici.
Secondo la guida, “lo chef patron Esben Holmboe Bang offre un menu a sorpresa di piatti memorabili creati sapientemente, con consistenze e sapori sublimi.” Maaemo è stato premiato anche con una Stella Verde Michelin per l’impegno verso la sostenibilità.
L’unico ristorante con due stelle in Norvegia si trova a Stavanger, sulla costa occidentale.
RE-NAA “merita la deviazione”.
“Ci sono soltanto 500 ristoranti con due stelle Michelin in tutto il mondo, quindi questo segna decisamente il culmine della mia carriera sino ad ora,” ha detto lo chef Sven Erik Renaa alla rete televisiva norvegese NRK.
L’esclusiva lista del 2021 include anche i ristoranti con una stella Omakase, Kontrast, Statholdergaarden, Under, Sabi Omakase, Bare, Fagn, Credo e Speilsalen. Il responsabile di cantina e sommelier dello Speilsalen a Trondheim, Henrik Dahl Jahnsen, ha vinto anche il premio Michelin Sommelier Award per il suo approccio altamente qualificato e moderno all’abbinamento dei vini.
Nel mondo della cucina non c’è riconoscimento più ambito dell’essere inclusi nella celebre Guida Michelin, pubblicata per la prima volta nel 1900.
La pubblicazione nacque da un’idea dei fratelli André ed Édouard Michelin, produttori di pneumatici, ed era inizialmente una guida pratica per automobilisti in Francia. La guida venne ampliata geograficamente e ristretta tematicamente negli anni Trenta, in modo da includere un’assegnazione annuale di stelle ai migliori ristoranti in Europa.
Le tre stelle nella Guida Michelin significano che quel ristorante “vale un viaggio speciale”, due stelle che “vale una deviazione”, e una stella indica “un ottimo ristorante nella sua categoria.”
Gli chef norvegesi si sono guadagnati un’ottima reputazione all’estero, con diverse vittorie e posti sul podio alla competizione gastronomica più prestigiosa al mondo, il Bocuse d’Or. Da quando la gara si svolse per la prima volta nel 1987, la Norvegia ha vinto cinque medaglie d’oro, tre d’argento e quattro di bronzo, facendo della Norvegia, insieme alla Francia, il paese con il maggior numero di premi Bocuse d’Or.
Uno degli chef più talentuosi e competitivi della Norvegia, Christian André Pettersen, ha vinto la sua seconda medaglia di bronzo nella finale mondiale del 2021, dopo aver vinto il bronzo anche nel 2019.
Pettersen è stato premiato per i suoi delicati e sorprendenti sapori dell’Artico. La sua fonte d’ispirazione proviene dall’infanzia, con la madre chef filippina e il padre chef norvegese, trascorsa a Bodø, appena a nord del Circolo polare artico.
La cucina norvegese è grande e continuerà ad esserlo. Quindi, hai già prenotato il tuo tavolo?
La guida per la valutazione di hotel e ristoranti più prestigiosa al mondo fu creata dai fratelli francesi André ed Édouard Michelin nel 1900. L’intenzione era presumibilmente di spingere le persone a viaggiare per far consumare gli pneumatici (e comprarne di nuovi). In Francia a quel tempo c’erano solo all’incirca 2.000 automobili.
Le potenziali location vengono visitate da due rappresentanti della guida Michelin (definiti 'ispettori') che recensiscono il cibo o il pernottamento in forma anonima.
La valutazione Michelin si basa sulle stelle. Ma se guardi meglio noterai che il simbolo in effetti è a forma di fiore. Stelle però suona senza dubbio più glamour che non rosette. Il sistema di valutazione a tre stelle venne introdotto solo dal 1931.
Dopo 100 anni la Guida Michelin è ancora considerata la guida migliore per i viaggiatori in cerca di esperienze culinarie uniche (come da Maaemo).
Prova l’esperienza di un ristorante stellato in alcune delle più grandi città della Norvegia. Si consiglia di prenotare con largo anticipo.
La guida per la valutazione di hotel e ristoranti più prestigiosa al mondo fu creata dai fratelli francesi André ed Édouard Michelin nel 1900. L’intenzione era presumibilmente di spingere le persone a viaggiare per far consumare gli pneumatici (e comprarne di nuovi). In Francia a quel tempo c’erano solo all’incirca 2.000 automobili.
Le potenziali location vengono visitate da due rappresentanti della guida Michelin (definiti 'ispettori') che recensiscono il cibo o il pernottamento in forma anonima.
La valutazione Michelin si basa sulle stelle. Ma se guardi meglio noterai che il simbolo in effetti è a forma di fiore. Stelle però suona senza dubbio più glamour che non rosette. Il sistema di valutazione a tre stelle venne introdotto solo dal 1931.
Dopo 100 anni la Guida Michelin è ancora considerata la guida migliore per i viaggiatori in cerca di esperienze culinarie uniche (come da Maaemo).
Un ritrovato orgoglio per le tradizioni culinarie e gli ingredienti norvegesi ha portato a una silenziosa rivoluzione gastronomica in Norvegia.
Scopri i sapori deliziosi e naturali che vanno da carni stagionate, formaggi premiati e pesce fresco, fino alle dolci prelibatezze come frutti di bosco, waffle e i sidri migliori del mondo!
La cucina norvegese non è famosa per i sapori speziati e i colori vivaci, ma ciò non significa che ci siano gusti banali. Dalla smalahove al lutefisk al formaggio marrone – ecco i cibi che non avresti mai pensato di voler assaggiare.
Tre food blogger sono venute in Norvegia per assaggiare alcuni dei nostri cibi più sostenibili. Durante il loro viaggio hanno pescato ricci di mare, incontrato degli allevatori di renne e munto una mucca.
I panini dolci norvegesi sono semplicemente irresistibili e la buona notizia è che li trovi davvero ovunque in Norvegia. Ti abbiamo anche messo una ricetta da provare!
Perché i norvegesi mangiano tantissimo pane, e cosa mai significa pålegg? È ora di scoprirlo! Un bonus: avrai la ricetta di un pane integrale delizioso e sano.
Hai mai sentito parlare di formaggio marrone? È il nostro preferito! Leggi di più sul tradizionale formaggio marrone norvegese e scopri dove puoi assaggiarlo.
Non abbiamo mai incontrato qualcuno a cui non piacciono i lefser . È ora di scoprire perché amiamo questo pane tipico simile alle piadine e leggere i consigli su come prepararti uno spuntino veloce.
Granchio reale, formaggio di capra, stoccafisso e carne di renna. Scopri le destinazioni che offrono gli ingredienti migliori e i veri sapori della Norvegia.
Torna su