Scopri perché la Norvegia è
uno dei paesi più felici al mondo
– e cerca dove e come anche tu puoi
condividere la nostra felicità!
Enjoy nature
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Enjoy nature
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Flow, velocità, spazio, calma.
Accelera o rallenta. Insieme ad altri o in perfetta solitudine.
La felicità ha mille volti.
Nature activities
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Nature activities
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
“Fare escursioni in montagna
da sola mi dà una sensazione
speciale di tranquillità.”
Julie, Tromsø
Explore the mountains in Tromsø
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Explore the mountains in Tromsø
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
“La Terra è composta per due terzi da acqua. Stando qui mi sento connesso con i paesi che ho visto in tutto il mondo”.
Hans, Stavanger
The Endless Coast
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
The Endless Coast
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
“Se sai affrontare l’acqua fredda credo che tu possa affrontare praticamente qualsiasi cosa.”
Berit, Trondheim
Swimming in Trondheim
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Swimming in Trondheim
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
Anche se qui al nord può essere grigio, buio e freddo, la Norvegia continua a posizionarsi tra i paesi più felici al mondo.
Vuoi sapere qual è il segreto?
The Open Road
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
The Open Road
.
Photo:
Trigger / Visit Norway
“La nostra felicità è spesso strettamente connessa al senso di sicurezza, alle condizioni finanziarie e al grado di accesso a buone relazioni sociali e lavorative”, dice la psicologa Ragnhild Bang Nes.
È una nota ricercatrice norvegese sulla psicologia della felicità e si occupa di benessere e salute mentale al Norwegian Institute of Public Health (NIPH).
“In Norvegia abbiamo un sistema assistenziale che si prende cura di noi e ci risparmia molte preoccupazioni. Qui ci sono poche disuguaglianze in fatto di tenore di vita. Ci sentiamo liberi e sicuri e abbiamo un forte senso di appartenenza”, aggiunge.
Ragnhild Bang Nes. Photo: Ellen Jarli
Sottolinea anche che istruzione gratuita per tutti, parità di accesso al sistema sanitario, equa distribuzione dei beni e un equilibrio salutare di vita-lavoro sono alcuni dei fattori chiave che contribuiscono al senso di felicità dei norvegesi e al fatto che la Norvegia da diversi anni si classifichi ai primi posti nel World Happiness Report.
Il World Happiness Report
Ogni anno a tremila persone intervistate in 156 paesi partecipanti viene chiesto di valutare la loro attuale qualità di vita su una scala da zero a dieci, dalla “peggior vita possibile” alla “migliore possibile”.
Per molti anni la Norvegia si è classificata come uno dei paesi più felici al mondo!
Questi sei fattori principali che rappresentano diversi aspetti della vita vengono utilizzati per misurare il grado di felicità di un paese:
1. PIL pro capite
2. Aspettativa di vita in buona salute
3. Sostegno sociale (avere qualcuno su cui contare in momenti di difficoltà)
4. Fiducia (assenza percepita di corruzione nel governo e nelle imprese)
5. Percezione di libertà nel compiere scelte di vita
6. Generosità (donazioni recenti)
Pubblicato dalle Nazioni Unite (ONU).
Il World Happiness ReportShow Less
La forza della natura
La nostra natura magnifica, molto varia e facilmente accessibile è anch’essa una fonte inestimabile di benessere.
“Sappiamo da sempre che trascorrere del tempo in mezzo alla natura ha un impatto positivo sulla nostra salute fisica e mentale – e quindi sul nostro grado di felicità. In effetti abbiamo visto attraverso delle ricerche che anche semplicemente starsene seduti nel verde risolleva l’umore.”
Se c’è una cosa che i norvegesi fanno in abbondanza è proprio passare del tempo all’aria aperta – che sia in montagna, nella foresta o sulla costa, per non dimenticare i polmoni verdi nelle città. Da soli o in compagnia, in ogni momento dell’anno. Questo amore incondizionato per l’outdoor, che noi chiamiamofriluftsliv, è parte integrante della nostra identità nazionale.
Piccoli passi verso la felicità
“Quando trascorriamo del tempo nella natura possiamo facilmente mettere una spunta a tutti i cinque modi documentati per raggiungere il benessere”, afferma Bang Nes.
Il World Happiness Report
Ogni anno a tremila persone intervistate in 156 paesi partecipanti viene chiesto di valutare la loro attuale qualità di vita su una scala da zero a dieci, dalla “peggior vita possibile” alla “migliore possibile”.
Per molti anni la Norvegia si è classificata come uno dei paesi più felici al mondo!
Questi sei fattori principali che rappresentano diversi aspetti della vita vengono utilizzati per misurare il grado di felicità di un paese:
1. PIL pro capite
2. Aspettativa di vita in buona salute
3. Sostegno sociale (avere qualcuno su cui contare in momenti di difficoltà)
4. Fiducia (assenza percepita di corruzione nel governo e nelle imprese)
5. Percezione di libertà nel compiere scelte di vita
6. Generosità (donazioni recenti)
Pubblicato dalle Nazioni Unite (ONU).
5 passi verso il benessere
Entrare in connessione
Trova il tempo di entrare in connessione con famigliari, amici e persone intorno a te.
Essere attivi
Attraverso escursionismo, ciclismo, canoa, eccetera.
Prestare attenzione
Essere curiosi, saper cogliere la bellezza.
Continuare ad apprendere
Scoprire una nuova attività o provare un nuovo sentiero.
Dare
Aiutare gli altri a star bene all’aria aperta e esprimere gratitudine per quanto ci restituiscono.
Happy Family Outside
.
Photo:
Magnus Furset
Happy Family Outside
.
Photo:
Magnus Furset
Noi entriamo in connessione quando viviamo l’esperienza della natura insieme ad altri, siamo attivi quando camminiamo in montagna, prestiamo attenzione quando apprezziamo i profumi, il paesaggio e i raggi del sole, impariamo quando scegliamo un nuovo sentiero, e diamo quando aiutiamo gli altri a star bene all’aria aperta.
Queste semplici azioni stimolano i meccanismi di gratificazione del cervello e costituiscono dei piccoli passi verso una vita più felice. Trascorrere del tempo nella natura è anche strettamente connesso a “kos” (comfort, intimità) – la particolare parola norvegese che significa passare dei bei momenti.
A volte luoghi e paesaggi straordinari possono darti una mano in questa direzione …
“Montagne impervie, fiordi spettacolari, incantevoli cittadine nella Norvegia meridionale, la fioritura degli alberi da frutto nell’Hardanger, le luci magiche e i contrasti della natura di luoghi come le Lofoten e il Troms nella Norvegia settentrionale – l’intero paese è un dono della natura, pieno di luoghi in cui trovare la felicità!” dice Bang Nes.
Inoltre le città della Norvegia offrono splendide opportunità per chi cerca esperienze varie dato che offrono un gradevole mix per fare il pieno di cultura ma anche un facile accesso ad attività nella natura.
#MyHappyPlaceInNorway
Scegli gli ambienti e i luoghi che descrivono il tuo posto felice:
Video
Video
Video
Video
Video
Video
Video
La felicità della Norvegia non è lontana
Guarda i consigli delle persone locali su esperienze culturali ed escursioni nelle nostre piccole e grandi città, facilmente raggiungibili da molti aeroporti internazionali.
Adesso tocca a te trovare il posto che ti rende felice! E la buona notizia è che la Norvegia è piena di luoghi, attività, cibo e divertimenti pensati per regalarti un pieno di felicità!