There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Guarda i consigli degli esperti per sapere da dove cominciare la tua avventura di sci escursionismo. È molto divertente, soprattutto se sai come farlo in sicurezza e come utilizzare la tua attrezzatura.
“Lo sci escursionismo ti regala una sensazione elettrizzante. Il contatto con la natura, unito a un senso di autocontrollo e a una bella discesa in montagna lo rendono unico,” sostiene Markus Landrø, un appassionato di sci escursionismo che lavora come previsore di valanghe al NVE, il Direttorato norvegese per le risorse idriche e l’energia.
Lo sci escursionismo è sempre più popolare in Norvegia. Lo si nota anche sui social media: la gente ama postare selfie con panorami incredibili sullo sfondo, come le alte vette con vista sull’oceano su al nord, i fiordi e le montagne nella Norvegia dei fiordi e i magici paesaggi dei monti Jotunheimen nella Norvegia centrale.
Tanti desiderano la sensazione appagante di conquistare a piedi le cime innevate, senza l’aiuto degli impianti di risalita, per poi venire ricompensati da una lunga discesa sulla neve fresca. Può sembrare troppo faticoso, ma in realtà è fattibile per la maggior parte delle persone se hai però esperienza con gli sci e sei in buona forma.
La cosa più importante da ricordare, se vuoi provare a fare sci escursionismo, è la sicurezza. Dietro ogni immagine patinata sui media c’è tanto duro lavoro, una preparazione accurata e la conoscenza delle valanghe, tutti aspetti essenziali ad assicurare un’escursione divertente e sicura.
“Puoi essere in buona forma fisica, ma devi anche conoscere molto bene tutta l’attrezzatura che potresti dover utilizzare. Il tempo è un altro fattore determinante in Norvegia, perché può cambiare molto rapidamente,” dice Markus.
Il pericolo di valanghe non deve mai essere sottovalutato. Ogni anno ci sono alcuni morti per valanghe sulle montagne norvegesi.
Guarda la serie “Dietro la foto”, per dare uno sguardo da vicino a come ci si deve preparare per lo sci escursionismo per assicurarsi un’uscita piacevole e sicura, poi scorri in basso per leggere i consigli degli esperti.
Sulle montagne norvegesi muoiono in media ogni anno cinque persone e la maggior parte sono sci escursionisti. In questi dati i visitatori stranieri sono sovrarappresentati.
1. Fai un corso per avere maggiori conoscenze di neve e valanghe, terreni valanghivi e valutazione del rischio valanghe, anche se non prevedi di attraversare zone valanghive.
2. Tieni presente che potresti essere travolto da una valanga anche su terreno pianeggiante. Di solito una valanga risulta avere una lunghezza pari a tre volte quella dell’altezza verticale del pendio da cui si innesca il distacco.
3. Consigliamo caldamente di farti accompagnare da una guida alpina locale, sia per la tua sicurezza sia per vivere un’esperienza migliore e più piacevole.
4. Inizia a pianificare la gita guardando il bollettino valanghe su varsom.no.
5. Scarica l’app REGOBS da App store o Android store. Con REGOBS puoi accedere alle informazioni sulle condizioni locali e condividerle con altre persone, e inoltre scaricare una mappa offline delle pendenze.
6. Tieniti aggiornato sulle condizioni meteo della zona su yr.no e senorge.no.
7. Porta sempre con te un apparecchio ricetrasmittente Artva, una sonda e una pala, quando ti muovi su terreni a rischio valanghe.
Lo sci escursionismo richiede una buona preparazione, ma ne vale la pena! Comincia da questi sette consigli per principianti – potresti innamorarti di questo sport!
Da principiante, la cosa migliore da fare per avere la certezza di fare un’uscita in sicurezza è di affidarsi a una guida locale. Le guide hanno una conoscenza approfondita della zona e delle condizioni di neve e meteo in montagna, e potranno aiutarti durante il percorso. Cerca il logo UIAGM - IFMGA per le guide alpine qualificate con certificazione internazionale.
“Anche chi ha già più esperienza può beneficiare di un bell’aiuto con una guida locale, quando si fa sci escursionismo in una zona che non si conosce,” afferma Markus.
Il clima costiero e le grandi variazioni locali fanno sì che le condizioni della neve e del meteo in Norvegia siano differenti da altri luoghi come ad esempio le Alpi. Ricorda che il tempo può cambiare rapidamente e che le condizioni possono essere molto diverse da luogo a luogo, a seconda di dove ti trovi a fare sci escursionismo nel paese.
Il sito di allerta valanghe in Norvegia è varsom.no. Ricorda di controllarlo sempre prima di un’uscita di sci escursionismo: contiene le informazioni aggiornate sul rischio di valanghe nelle diverse località. Puoi anche scaricare l’app Varsom, da App store o Android store, per avere il bollettino sempre a portata di mano! L’app indica quali sono i terreni valanghivi, dove potrebbe staccarsi una valanga e quale percorso potrebbe prendere.
Queste sono tre regole che dovresti seguire:
Anche se hai già esperienza di escursionismo, sci di fondo o sci alpino, hai comunque bisogno altre competenze per praticare sci escursionismo.
In molti posti in Norvegia puoi noleggiare l’attrezzatura per lo sci escursionismo e ricevere le informazioni di base su come utilizzare sci, pelli, scarponi, localizzatore e sonda. Un buon consiglio è di fare pratica nell’utilizzo dell’equipaggiamento prima dell’escursione, così saprai cosa fare prima di ritrovarti in alta montagna.
Perché ad esempio non provare in un resort montano prima di fare sci escursionismo? I nostri comprensori sciistici sono ideali per fare pratica e ci sono perfino delle zone dedicate in cui puoi provare a utilizzare un localizzatore valanghe.
Non c’è bisogno di affrontare le cime più alte la prima volta che fai sci escursionismo – comincia con un tour facile e corto!
“Anche un tour breve può regalarti soddisfazioni e bei panorami. Tieni a mente che devi sia risalire la montagna sia ridiscendere,” dice Markus.
Stai iniziando a prenderci gusto? Quando ti senti più a tuo agio con l’attrezzatura e sai di essere in buona forma fisica, puoi iniziare a pianificare escursioni più lunghe.
Avere l’abbigliamento corretto, il giusto equipaggiamento e cibo a sufficienza è indispensabile quando si pratica sci escursionismo! E ti servirà portare un po’ di cose per affrontare una lunga giornata in montagna.
In Norvegia il tempo può cambiare velocemente, quindi potresti aver bisogno di tutto quello che va da una t-shirt fino a un caldo piumino! Tieni sempre presente che, quando ti trovi in mezzo alle montagne, un posto dove potresti trovare aiuto potrebbe trovarsi anche parecchio lontano. Ecco perché è importante accertarsi sempre di avere con sé tutto quello che potrebbe servire.
Pala
Pala in metallo leggera e scomponibile con manico telescopico
Sonda
Lunga almeno 240 centimetri, in fibra di carbonio (più leggera dell’alluminio e si deforma meno).
Ricetrasmittente/localizzatore ARTVA
Con pile di scorta. Controlla che l’antenna non sia rotta. Assicurati di conoscerne l’utilizzo.
Fischietto
Ti aiuta a fare rumore per ore se hai bisogno di essere trovato.
Kit primo soccorso
Per piccoli traumi ed emergenze mediche.
Sacco a pelo
Per maggior comfort durante soste ed emergenze.
Crema solare e protezione labbra
Con un fattore di protezione (SPF) di almeno 30.
Occhiali da sole/occhiali da ghiacciaio
Con protezione 100% UVA/UVB e protezioni laterali.
Maschera da sci
Protegge gli occhi e migliora la visibilità.
Scaldacollo/buff
Mantiene caldi testa e collo.
Ramponi da sci
Per una maggiore tenuta durante la progressione in condizioni difficili.
Ramponi da neve per scarponi
Si possono usare durante le discese o le salite ripide e/o su terreno ghiacciato.
Piccozza da ghiaccio
Piccozza con manico dritto, preferibilmente con testa in acciaio e manico in alluminio.
Casco
Resistente e leggero con una buona ventilazione.
Pila frontale
Versione piccola, leggera, a LED, per partenze prima dell’alba o uscite serali. Ricorda di portare pile di scorta.
Cellulare
Con batteria carica e una mappa offline.
Abbigliamento di scorta
Le condizioni del tempo in Norvegia possono cambiare rapidamente, quindi porta sempre dell’abbigliamento extra (guanti, berretto e una giacca imbottita con cappuccio) dentro una borsa impermeabile.
Mappa e bussola
Per orientarsi in modo facile e veloce.
GPS
Una buona assistenza se arriva il brutto tempo e devi trovare la strada per ritornare a valle. Non deve sostituirsi a mappa e bussola.
Alimenti
Cibo, acqua e bevande calde a sufficienza per l’intera giornata, e qualcosa in più in caso di emergenza.
Thermos
Con bevande calde per restare idratati e caldi, tenendo conto della salita faticosa e delle condizioni di freddo.
I Centri congiunti di coordinamento soccorsi (Joint Rescue Coordination Centres JRCC) hanno la completa responsabilità operativa durante le operazioni di ricerca e soccorso in montagna.
(+47) 51 51 70 00 – JRCC Norvegia meridionale
(+47) 75 55 90 00 – JRCC Norvegia settentrionale
Ambulanza: 113
Hai un livello di preparazione maggiore di quello dei tuoi compagni di escursione? In questo caso è importante concordare bene qual è l’obbiettivo del vostro tour. Volete solo fare una bella esperienza nella natura? Oppure lo scopo è imparare qualcosa di nuovo, o trovare le discese o i punti panoramici migliori?
“Avere le stesse aspettative sulla giornata regalerà a tutti un’esperienza migliore,” afferma Markus.
E ricorda: non è un disonore decidere di tornare indietro!
1. Non intraprendere un viaggio che non puoi portare a termine.
2. Comunica il percorso e l'arrivo previsto.
3. Ascolta le previsioni del tempo.
4. Porta un equipaggiamento adatto al maltempo, anche per tragitti brevi.
5. Ascolta gli escursionisti esperti che conoscono le condizioni locali.
6. Porta con te strumenti per la navigazione, e impara ad usarli.
7. Vai in compagnia.
8. Torna indietro in tempo, non c'è niente di cui vergognarsi.
9. Conserva le forze. Allestisci un rifugio di neve prima di essere stanco.
In diversi posti in Norvegia troverai dei corsi introduttivi allo sci escursionismo e corsi sicurezza in valanga. Un corso ti darà una buona preparazione di base e ti farà sentire più sicuro quando partirai per la tua avventura di sci escursionismo!
Espen Nordahl è un grande appassionato di montagna fin da quando da bambino andava spesso con i suoi genitori o i nonni a fare escursioni in mezzo alla natura.
Espen è l’autore del libro Trygge toppturer (“Tour sicuri di sci escursionismo in Norvegia”). Lo ha scritto sia per dare ispirazione sia per accrescere la consapevolezza sulla sicurezza in montagna d’inverno.
“Il mio suggerimento è di affidarsi a guide certificate locali che conoscono bene la zona in cui vuoi andare,” dice Espen.
Ecco le cime in Norvegia consigliate da Espen per dei facili tour di sci escursionismo adatti a principianti (nome della cima, altezza, località):
Trova l’ispirazione per la tua prossima vacanza sulla neve.
Torna su