There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Nordic Campers - il modo migliore per vedere la Norvegia!
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
Booknordics.com – tour e attività, safari, escursioni, spedizioni, chalet e soggiorni avventura
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
La tigre davanti alla Stazione Centrale di Oslo è uno degli "abitanti" più fotografati della città. Quando Oslo celebrò il suo millenario nel 2000, la compagnia Eiendomsspar donò un monumento alla città. I cittadini scelsero come simbolo la tigre, e una tigre in bronzo lunga ben 4 metri e mezzo venne consegnata in quell'anno.
La statua, creata da Elena Engelsen, è una delle prime cose che un turista vede all'arrivo alla Stazione Centrale di Oslo.
Perché una tigre?
La ragione sta nel soprannome della città: Tigerstaden (ovvero "la città tigre"), nomignolo noto a tutti i norvegesi. Il soprannome deriva probabilmente da una poesia del poeta norvegese Bjørnstjerne Bjørnson. La poesia "Sidste Sang" ("Ultima canzone") del 1870 descrive una lotta tra un cavallo e una tigre, quest'ultima simbolo della pericolosità della grande città, mentre il cavallo rappresenta la tranquillità della campagna. Da quel momento in poi Oslo fu nota come "città tigre".
Al giorno d'oggi però questo soprannome non significa niente di pericoloso. Una città tigre è oggi sinonimo di forza, dinamismo e varietà.