There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
C’è solo una strada per arrivare in cima al passo montano ed è decisamente ripida e tortuosa. Uno degli aspetti elettrizzanti per questi appassionati di auto d’epoca è mettere alla prova le loro Gran Turismo.
A circa 700 metri sopra il Geirangerfjord c'è uno strano gruppo di persone in piedi sul ciglio della strada. Ridono e si abbracciano. È da molto che non si vedono. Indossano tute vintage da meccanico, vestiti anni ’60 alla James Bond e altri abiti che corrispondono allo stile e al fascino delle loro 15 auto d’epoca sportive. Ogni anno a maggio questi insoliti viaggiatori si ritrovano per guidare sulle montagne norvegesi.
Vivono in città diverse e talvolta in altre nazioni, ma hanno una cosa in comune: la passione per le auto d’epoca sportive e tutto ciò che di bello vi è collegato. Le vetture non devono per forza essere costose o di particolar valore, ma piuttosto delle specie di bolidi retrò. È solo questione di appoggiare il braccio al finestrino aperto, spingere a fondo l’acceleratore e prendersi una pausa dal lavoro e dalla frenesia della città.
L'idea di un viaggio annuale su strade di montagna si è concretizzata quando i norvegesi Bjarne Reistad e Johnny Strand hanno organizzato il primo tour per Alfisti attorno al Geirangerfjord. Hanno avuto l’ispirazione di creare una nuova tradizione e invitare i proprietari di veicoli d’epoca indipendentemente dalla marca, con la sola condizione di essere auto Gran Turismo.
“Le Gran Turismo sono un tipo di veicolo del periodo d'oro delle auto sportive. Erano costruite per il trasporto di tutti i giorni e per le lunghe distanze” spiega Reistad, che è anche uno degli organizzatori del Classic Car Show che si tiene ogni autunno nella sua città, Trondheim.
Un evento annuale, privato.
Alcuni amici, e amici degli amici, si ritrovano per guidare le cosiddette Gran Turismo (GT), che sono auto d’epoca sportive per lunghe distanze con motori potenti.
Il GDW utilizza tratti che includono le Strade Turistiche Nazionali Norvegesi. Passi montani, strade tortuose in campagna e stretti tunnel sono elementi molto apprezzati poiché danno un tocco più autentico all’esperienza di guida delle auto d’epoca.
Gli organizzatori si assicurano che l’esperienza sia memorabile prenotando in anticipo i pernottamenti presso gli Hotel Storici e i pasti presso ottimi ristoranti lungo l’itinerario scelto.
“Si dà il caso che la Norvegia sia l'unico paese europeo con una combinazione spettacolare di profondi fiordi e ripide montagne. I passi montani norvegesi sono simili a quelli dell'Europa centrale, sebbene più brevi e non sempre così alti. A fine maggio e inizio giugno è un periodo ideale per guidare e le montagne sono ancora innevate.”
Dal 2009 si sono aggiunti numerosi appassionati. Il designer industriale di Oslo Robert Myrene è stato un assiduo partecipante fin dall'inizio di questo Gentlemen Drivers Weekend.
Qual è il senso di questo viaggio?
“Il profumo dei fiori appena sbocciati che filtra dalle portiere mentre guidi con determinazione in discesa verso il fiordo di un blu profondo, chiedendoti se i freni supereranno la prova, è impagabile” dice Myrene. “Gli appassionati di auto d'epoca sanno quanto sia importante che i freni non si surriscaldino e che la temperatura media del motore in funzione rimanga intorno ai 100° C. Non c'è posto migliore per stare al fresco che in questi luoghi, dato che le temperature a maggio e durante la stagione estiva non sono mai troppo alte in queste aree montane.”
Che equipaggiamento è necessario per un viaggio come questo?
“Innanzitutto scarpe strette da guida, una mappa stradale dell'epoca di quando l’auto era nuova e un binocolo. Alcuni preferiscono i guanti, ma a me personalmente piace sentire il volante tra le mani quindi faccio senza.”
Qualche pezzo di ricambio?
“Una cinghia dell'alternatore di scorta, del nastro isolante, un po' di fil di ferro e olio motore Castrol Classic a sufficienza in una latta con beccuccio.”
Nessun attrezzo?
“Beh, di solito la quantità di cose che vanno male è inversamente proporzionale al numero di utensili che hai messo nella cassetta degli attrezzi nel bagagliaio. Molti attrezzi significa pochi problemi e viceversa.”
Come funziona la combinazione di auto sportive d'epoca e natura selvaggia norvegese?
“Alcune delle vetture hanno una struttura con carrozzeria, motore e marce adatte a questo tipo di topografia. I paesaggi a volte sono incontaminati e si ha la sensazione di essere trasportati all'epoca in cui l’auto è stata costruita.”
1.841 metri sul livello del mare: la strada per Juvasshytta nella regione di Oppland. Questa strada venne aperta già nel 1936. Juvasshytta è, insieme a Spiterstulen, il punto di partenza naturale per il monte Galdhøpiggen dove tra le varie attività si può fare sci estivo.
1.666 metri sul livello del mare: la strada per Tronfjellet nella regione di Hedmark. Questa via fu costruita negli anni sessanta per via dell'installazione di un ripetitore radiotelevisivo.
1.615 metri sul livello del mare: la strada per Blåhø nella regione di Oppland. Al termine di questa strada c'è una vista panoramica su molte delle maggiori catene montuose come Jotunheimen, Reinheimen, Rondane e Dovre.
1.543 metri sul livello del mare: la strada per Hummelfjell nella regione di Hedmark. Questa strada è chiusa a metà percorso, al limite degli alberi.
1.476 metri sul livello del mare: la strada per Dalsnibba nella regione di Møre & Romsdal. Questa strada fu aperta nel 1939 e ha una vista spettacolare sul famoso Geiranger.
Come descriveresti le strade?
“Un viaggio sopra Valdresflya con l'asfalto asciutto, il sole che splende e banchi di neve alti quattro metri ai lati è un'esperienza unica. Guidare attraverso le nuvole da Geiranger fino su a Djupvasshytta è altrettanto magico”, spiega Myrene. “Da notare che nella Norvegia moderna le strade sono generalmente in condizioni perfette e le distanze sono notevolmente abbreviate dalla costruzione di numerose gallerie. Per fortuna si possono ancora scegliere molti itinerari alternativi classici con strade meravigliosamente tortuose. La prova che sia una combinazione perfetta: guidando sulla strada montana a tornanti di Trollstigen si sente quasi un ruggito dal vano motore.”
Di cosa parlate in auto?
“Dato che guidiamo una Citroën SM di inizio 1970, con il suono di un potente motore V6 Maserati non c’è bisogno di parlare, ma è lecito avere una conversazione sull’eccellenza di questa vettura che è intatta 45 anni dopo la sua costruzione. È anche capitato che abbiamo discusso del design della Lamborghini Espada osservato nello specchietto retrovisore, del montante C inclinato della Dino che ci sorpassava velocemente o dell'ottima panna cotta che avevamo appena mangiato a Utsikten a Geiranger. E poi commentiamo la meravigliosa sensazione di guidare su strade totalmente pulite dopo settimane di piogge a inizio primavera. Che ci crediate o no, durante i nostri viaggi splende sempre il sole.”
Un viaggio del genere che influenza ha sull’amicizia e l’amore?
“L'abitacolo di un auto d'epoca avvicina le persone e la qualità del tempo trascorso insieme rende facile essere d'accordo che sia un viaggio che valga la spesa e dà la motivazione per pianificare quello dell’anno successivo.”
Dove fermarsi a mangiare lungo la strada?
“La rinomata panetteria a Lom è un must, come anche l'espresso doppio di Herangtunet a Valdres. Il famoso buffet di torte dello Hjelle Hotel, il pranzo perfettamente bilanciato del Fossheim a Lom e il rømmegrøt (il porridge con panna acida) sono tutte soste obbligate. E ci sono diversi tipi di deliziosi formaggi di capra da assaggiare dai produttori locali lungo la strada”, spiega Myrene. “Un buon pilota deve anche sapere come fermarsi. Rilassarsi in un ambiente confortevole e perfino lussuoso è parte naturale di un intenso weekend lungo. Negli ultimi anni molte strade montane della Norvegia hanno ricevuto diverse aggiunte moderne ai pit-stop tradizionali. Le parole chiave sono architettura, cibo e servizi ottimi.”
Dove consiglieresti di pernottare?
«Ci sono numerosi hotel eleganti, come lo Union a Geiranger, l'Alexandra a Loen, il Solstrand a Osøyro e il Kviknes Hotel a Balestrand, tutti con fantastici buffet e orchestre da ballo appositamente invitate. Ci sono anche alternative più modeste, belle e confortevoli come il Walaker Hotel, l'Union Øye, lo Juvet Hotel o lo Storfjord Hotel. Se arrivi fino alla città costiera di Ålesund c'è il Brosundet Hotel, e se ci capiti di giovedì c’è un buffet divino a base di tapas fino a mezzanotte nel ristorante Invit, a soli 50 metri.”
Come trascorrete le vostre serate dopo cena?
“Quello che succede a Geiranger resta a Geiranger.”
Maserati 3500 Sebring del 1965: il rombo del motore proviene da un'epoca in cui l'industria italiana era al suo apice. Il V8 è pensato per i viaggi transalpini e l'aria di montagna. Il nome deriva dalla famosa 12 ore di Sebring del 1957, vinta dai leggendari piloti Juan Manuel Fangio e Jean Behra al volante di una Maserati. Guidare questa vettura leggendaria sulle cime della Norvegia è l’equivalente di portare una macchina da scrivere vintage Olivetti Lettera 22 ad un ritrovo in montagna per scrivere poesie.
Porsche 911 del 1969: un altro partecipante è l'orgoglioso proprietario di una Porsche di colore chiaro, dell’epoca precedente la plastica. La leggendaria 6 cilindri di 2.341 ccm potrà anche essere indistruttibile ma ha bisogno di un pilota che sappia come manovrare questo veicolo relativamente leggero a trazione posteriore: tutto il divertimento sta proprio nel saper gestire una manovrabilità a volte capricciosa.
Iso Grifo del 1965: un design niente male per un produttore che cominciò producendo frigoriferi. Il famoso designer d’auto italiano Bertone contribuì a crearne la forma. Il collaudato motore americano Ford V8 la porta senza sforzo su per le montagne norvegesi.
Viaggia con la tua auto, che sia d'epoca o moderna, e assapora il paesaggio montano della Norvegia al tuo ritmo. L'importante è permettere alla tua auto di brillare. Le famose Strade Turistiche Nazionali sono un buon punto di partenza per pianificare il viaggio della tua vita con gli amici.
Grazie all'uso creativo di architettura e arte le Strade Turistiche portano i visitatori più vicino ai panorami spettacolari e alle esperienze che la natura norvegese ha da offrire. Inoltre ci sono naturalmente tante strade alternative, con hotel tradizionali oppure moderni lungo il percorso. Leggi di più su viaggiare in auto in Norvegia.
Un evento annuale, privato.
Alcuni amici, e amici degli amici, si ritrovano per guidare le cosiddette Gran Turismo (GT), che sono auto d’epoca sportive per lunghe distanze con motori potenti.
Il GDW utilizza tratti che includono le Strade Turistiche Nazionali Norvegesi. Passi montani, strade tortuose in campagna e stretti tunnel sono elementi molto apprezzati poiché danno un tocco più autentico all’esperienza di guida delle auto d’epoca.
Gli organizzatori si assicurano che l’esperienza sia memorabile prenotando in anticipo i pernottamenti presso gli Hotel Storici e i pasti presso ottimi ristoranti lungo l’itinerario scelto.
1.841 metri sul livello del mare: la strada per Juvasshytta nella regione di Oppland. Questa strada venne aperta già nel 1936. Juvasshytta è, insieme a Spiterstulen, il punto di partenza naturale per il monte Galdhøpiggen dove tra le varie attività si può fare sci estivo.
1.666 metri sul livello del mare: la strada per Tronfjellet nella regione di Hedmark. Questa via fu costruita negli anni sessanta per via dell'installazione di un ripetitore radiotelevisivo.
1.615 metri sul livello del mare: la strada per Blåhø nella regione di Oppland. Al termine di questa strada c'è una vista panoramica su molte delle maggiori catene montuose come Jotunheimen, Reinheimen, Rondane e Dovre.
1.543 metri sul livello del mare: la strada per Hummelfjell nella regione di Hedmark. Questa strada è chiusa a metà percorso, al limite degli alberi.
1.476 metri sul livello del mare: la strada per Dalsnibba nella regione di Møre & Romsdal. Questa strada fu aperta nel 1939 e ha una vista spettacolare sul famoso Geiranger.
Beautiful hotel located in the heart of fjord Norway only 30 kilometers from Bergen and the airport. High…
Go to: Solstrand Hotel & BadBeautiful hotel located in the heart of fjord Norway only 30 kilometers from Bergen and the airport. High…
Right beside the fjord in the idyllic village of Solvorn in Luster lies Walaker Hotel which is the oldest…
Go to: Walaker HotelRight beside the fjord in the idyllic village of Solvorn in Luster lies Walaker Hotel which is the oldest…
Parti per una vacanza all'insegna dello sport in mezzo alla storia, combinando i migliori luoghi della regione.
Una vacanza nelle valli della Norvegia orientale non sarà mai noiosa o monotona. Inizia subito a programmarla riempiendo le tue giornate con i consigli del nostro esperto.
Leggi come gli appassionati di viaggi Samuel e Hildegunn Taipale si sono preparati per il loro giro insolito, ma molto rilassato, nella parte settentrionale della Norvegia dei fiordi.
Di certo non ti annoierai guidando lungo la valle Østerdalen, soprannominata La Scorciatoia Verde. Ci sono un’infinità di cose da vedere, da fare e da mangiare lungo il tragitto più veloce tra la capitale, Oslo, e la terza città della Norvegia, Trondheim.
In qualunque direzione partendo da Oslo si incontrano paesaggi rigogliosi, luoghi ricchi di storia e cultura. La regione che circonda la capitale norvegese è facilmente accessibile e offre un gran numero di opportunità per tour di un giorno e itinerari.
Trascorri una settimana ad esplorare alcuni dei migliori esempi di architettura norvegese, dalle chiese di legno del XII secolo all'ultima novità in fatto di strutture ad alta tecnologia che si fondono con la natura.
L'azzurro Geirangerfjord protetto dall'UNESCO, è circondato da maestose vette innevate, cascate selvagge e lussureggiante vegetazione.
Percorri la strada montana Trollstigen accanto al Geirangerfjord protetto dall'UNESCO, una delle attrazioni più spettacolari e più visitate della Norvegia.
Lungo alcune strade della Norvegia le meraviglie naturali vengono amplificate da arte, design e architettura per portarti ancora più vicino alla natura in modi nuovi e sorprendenti. Scopri le premiate Strade turistiche nazionali.
Tutto quello che devi sapere per guidare in Norvegia, da come caricare la tua auto elettrica, a che pneumatici devi avere in inverno, alle regole sulle cinture di sicurezza e le informazioni sulle strade a pedaggio.
Torna su