There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Oslo è ufficialmente la Capitale Verde Europea 2019.
Esplora alcuni dei luoghi verdi nel centro città.
Calma interiore in stile zen?
La puoi ottenere semplicemente mettendoti in costume. Non c’è motivo di esitare.
I soci del club del Bagno ghiacciato del Ministero degli Esteri Norvegese si incontrano alle otto ogni giovedì mattina di tutto l’anno. E non sono i soli sul molo più esterno a Tjuvholmen nel centro città.
In estate la temperatura dell’acqua può raggiungere più di 20 gradi. In inverno parti della superficie dell’acqua possono ghiacciare, perfetto per gli entusiasti dei bagni ghiacciati.
Le acque pulite di Oslo sono eccezionali per una capitale, inoltre con molti chilometri di moli ci sarà sempre spazio per i nuovi arrivati.
È aperta ai visitatori come tutti i normali parchi cittadini.
“E abbiamo spazio per chiunque voglia partecipare alla creazione continua di uno spazio verde urbano in quella che era una montagna di ghiaia,” afferma Andreas Capjon detto anche Bybonden (il contadino di città).
“La strategia è di non avere una strategia troppo chiara.”
“Qui troverai progetti agricoli grandi e piccoli che spaziano da un ‘giardino sensoriale’ terapeutico gestito da persone affette da demenza, alla coltivazione di una vasta varietà di piante aromatiche, fiori e verdure”, spiega Capjon.
Perditi in questa foresta urbana e scopri panorami da fiaba.
Il pittoresco caffè in legno Sæterhytten tiene aperto dal 1 maggio al 1 ottobre, mentre il Norsk Folkemuseum (il Museo Folcloristico Norvegese di storia e cultura) resta aperto tutto l’anno.
Bygdøy ha anche una concentrazione di alcuni degli altri musei più visitati di Oslo, come il Museo Kon-Tiki, il Museo Fram e il Museo delle navi vichinghe.
Il fiume Akerselva forma 20 cascate di cui Hjulafossen è la più grande e raggiunge la massima portata in primavera.
Akerselva è uno dei pochi fiumi in parte selvaggi che scorre attraversando tutta una capitale.
Lungo il sentiero di otto chilometri puoi osservare salmoni, gamberi, rane e all’incirca un centinaio di specie di uccelli.
All’esterno del vicino caffè e negozio di design Fomoto presso il fiume Akerselva, puoi ascoltare il suono potente dell’acqua che scorre.
All’interno, Fomoto ha esposta una collezione sempre diversa di oggetti di design, spesso ispirati alla natura.
La parola norvegese per cereali è “gryn”, che è anche il nome del primo ristorante di porridge di Oslo.
Il menu da Gryn varia, ma c’è un piatto gustoso che è sempre presente: la composta di pere guarnita con semi, yogurt naturale e sciroppo allo zenzero.
La tua Oslo alternativa e hipster è qui.
Il quartiere di Sagene, in piena crescita nella zona est all’interno di Oslo, ha una piazza principale a tema verde.
A pochi passi dalla piazza puoi sederti a bere un caffè in un negozio di alimentari che è “una estensione del tipico mercato contadino”, secondo Ingrid Gipling, la negoziante di Ekte Vare.
La visione di Vippa è di unire le culture attraverso la cucina. Qui troverai giovani aspiranti imprenditori di gastronomia e immigrati che propongono street food internazionale preparato con materie prime a chilometro zero. Per questo i taco hanno sapore sia di Messico sia di Oslo.
Questo edificio recuperato del porto si trova nella parte più esterna del pontile Vippetangen, a soli 15 minuti a piedi lungo il molo di Langkaia dal Palazzo dell’Opera di Oslo.
Non è difficile trovare qualcosa di invitante tra le molte bancarelle di cibo a Vippa.
Vippa non è solo un posto dove mangiare ma anche un punto di ritrovo in cui si può gustare il cibo seduti a tavoli comuni all’interno o all’esterno.
Il negozio di abbigliamento Luck, nel quartiere hipster di Grünerløkka, ha un ingresso tipo giungla. Stile nordico, diciamo.
Tutto quello che vedi qui è in vendita: i vestiti, i libri, l’arredamento, gli oggetti di design, comprese le onnipresenti piante verdi.
Aleksander Sahr è un commesso e stilista da Luck, e anche un designer di moda noto per il suo stile eclettico.
“Piante? Sono semplicemente un accessorio fondamentale.”
Fai una pausa, afferra il pallone ... e prendi un caffè.
Vivi Oslo come se fosse un grande campo giochi con numerosi parchi pubblici e spazi inaspettati. Come questo campo per giocare a pallone che si trova dall’altro lato della strada rispetto al famoso bar caffetteria Tim Wendelboe, dal nome del suo proprietario, il torrefattore di caffè noto a livello internazionale.
Entra al Torggata Botaniske, in cui le onnipresenti piante sono prese sul serio tanto quanto la preparazione dei drink.
Il barman Alexander Roaas dice che “Miss Basil” è uno dei cocktail più popolari del suo bar, fatto con gin, limone, semplice sciroppo e, naturalmente, basilico.
Le erbe aromatiche fanno parte della visione del cocktail perfetto, in cui il cliente può davvero sentire il gusto degli ingredienti.
Tre persone che vivono il sogno verde di Oslo hanno scelto i dieci esempi qui sopra: Mia Frogner, che scrive il blog Green Bonanza, Hanna Norberg, autrice della guida della città Oslove, e Fredrikke Wiheden, una fotografa appassionata di fiori e piante.
Ora è il tuo turno di vivere il verde.