There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Voleva vedere la città della sua serie TV preferita ed è stata invitata da VisitOSLO nella capitale norvegese insieme ad altri, dieci in tutto.
Zélia Monteiro di Parigi, Francia, ha potuto incontrare uno dei principali attori di SKAM, vedere i luoghi dove si svolge la serie, e scoprire che Oslo è molto più di quello che vedi sul piccolo schermo.
“È stato davvero uno dei viaggi più belli della mia vita.”
Perché sei rimasta affascinata dal dramma adolescenziale SKAM?
“Tantissimi discutevano di SKAM su Twitter, ma io non volevo guardarlo perché non mi piace fare quello che fanno tutti. Ma mi era rimasta la curiosità, così di punto in bianco ho guardato la prima stagione. Mi sono subito innamorata dei personaggi, mi piaceva come è stato filmato e come sembrava diverso, vero e stimolante.”
L’attore di SKAM Henrik Holm è passato di lì mentre eri seduta al caffè Kaffebrenneriet?
“Ero così sorpresa quando l’ho visto davanti alla vetrata della caffetteria. Ho detto solo ‘oh mio dio’ e ho guardato la troupe di VisitOSLO come a dire ‘ma cosa avete fatto’. Insomma, ero davvero felice, e più tardi sono andata a vedere i luoghi di SKAM come la scuola che frequentano i personaggi della serie.”
Com’è Oslo nella realtà rispetto all’impressione che ne avevi ricevuto guardando SKAM?
“Io penso che SKAM spieghi molto della cultura e dell’educazione norvegese, ma non focalizzi sulla bellezza del paesaggio. Mi è sembrato diverso anche perché non hanno mai fatto le riprese di SKAM quando c’era la neve, non hanno mai filmato nei bar, nei ristoranti, o nei posti tipicamente turistici, quindi ho scoperto una Oslo completamente nuova.”
Cos’altro hai fatto a Oslo che non hai mai provato da nessun’altra parte?
“Ho camminato a piedi nudi nella neve, in bikini ad appena 1 grado, per andare nella sauna dove il mio gruppo di VisitOSLO si doveva incontrare. Dopo il caldo della sauna potevamo scegliere se tuffarci nel fiordo o in barili con acqua molto fredda e io ho scelto questi ultimi. Vi assicuro, avrei potuto farlo solo qui a Oslo.”
In che altro modo Oslo si differenzia da tutte le altre città?
“In effetti a Oslo puoi respirare, ed è una cosa molto rara per una capitale. È forte anche il numero limitato di turisti, perché senti parlare quasi solo norvegese. Ti dà la sensazione che questo sia un luogo speciale.”
Cosa ti sei portata a casa da Oslo?
“Mi sono portata a casa il mio skipass, il biglietto del treno per l’aeroporto, il mio Oslo Pass, e il biglietto del concerto di Kygo. Sono il tipo di souvenir che mi piace tenere perché erano cose mie. Ho anche comprato una bandiera norvegese e un libro norvegese per bambini ‘Julius på sydentur’, perché mi è venuta voglia di imparare la lingua.”
Che gusto di Oslo ti resterà in mente?
“Ho avuto occasione di mangiare nel bellissimo Itamae sushi bar al ristorante Kamai e ci sono state servite delle ostriche. Mi sono piaciute moltissimo, e non mi era mai capitato prima, quindi senza dubbio non me ne dimenticherò. Mi sono anche piaciute le polpette di pesce e la birra. Ci sono così tante birre buone a Oslo.”
Che consiglio daresti a chi viene a Oslo per la prima volta?
“Visita i musei e i parchi e fai le cose da turista, ma prenditi anche il tempo di camminare e perderti in giro per le strade. Fa’ amicizia con i locali e impara a salutare in norvegese. Tutti sono accoglienti, gentili e simpatici. Possono essere un po’ timidi all’inizio, ma una volta rotto il ghiaccio scopri delle persone meravigliose. Apprezza gli spazi verdi e il cibo e le bevande locali. Adotta un approccio più rilassato di quello che avresti in grandi città come Parigi o New York. Oslo è scoprire cose che non sapevi neppure che avresti potuto vedere e fare. È stato davvero uno dei viaggi più belli della mia vita.”
La Lonely Planet ha elencato Oslo tra le 10 città da visitare nel 2018. Per festeggiare VisitOSLO e Visit Norway hanno invitato 10 persone provenienti da 10 paesi diversi per far vedere loro quanto Oslo sia vivace in inverno. Ognuno dei partecipanti era affiancato da una persona di Oslo che ha condiviso alcuni dei suoi posti preferiti.
I dieci ospiti di Oslo hanno anche sperimentato la scena artistica della città, le nuove architetture, la moda, tonificanti attività invernali, la sauna galleggiante, concerti con Kygo e gli A-ha, il cibo locale e un caffè campione del mondo.
#visitoslo2018 sono 48 ore di felicità documentate attraverso foto, video e risate.
Negli ultimi anni la pubblicazione delle classifiche annuali della Lonely Planet è diventata un evento globale, accolto con grande aspettativa dalla stampa, dal settore turistico e dai globetrotter di tutto il mondo.
Le classifiche - un equivalente per i viaggi della guida Michelin - sono annunciate ogni anno dalla maggior casa editrice di guide di viaggio del mondo e includono le categorie Paesi, Regioni, Città e Destinazioni più convenienti.
Per il 2018 Oslo è elencata tra le Top 10 Città.
Il direttore editoriale di Lonely Planet, Tom Hall, spiega la sua scelta. “Oslo è stata inclusa nella nostra lista delle Top 10 Città al mondo da visitare nel 2018 perché i viaggiatori possono scoprire un’architettura innovativa e musei da non perdere oltre a caffè, bar e locali di prim’ordine. Con tantissimo da fare e da vedere il prossimo anno non potreste scegliere un momento migliore per visitare questa vivace capitale scandinava.”
Dieci persone attive sui social, di mente aperta ma piuttosto esigenti, sono arrivate qui da tutto il mondo per cercare di capire cos’è Oslove. Sono stati aiutati a farlo da chi conosce bene la città.
Tutto il gruppo di ospiti di #Visitoslo2018 ha mangiato e bevuto il meglio nella capitale norvegese e Daniel Campos Sanchéz, originario del Perù, rivela i particolari dei piatti e delle bevande.
La rumena Adriana Stanciu e lo statunitense Tor Johansen, due degli ospiti di #visitoslo2018, hanno colto la sfida di provare alcune attività invernali a pochi minuti coi mezzi pubblici dal centro di Oslo.
Gli ospiti di #visitoslo2018 si sono presi il tempo per esplorare la street art di Oslo, il Museo Munch, il Parco e Museo Vigeland, i concerti di Kygo e degli A-ha e il Palazzo dell’Opera di Oslo.
Con 37 piani nello "skyline" di Oslo e del Fiordo di Oslo, Radisson Blu Plaza Hotel Oslo è…
Go to: Radisson Blu Plaza Hotel OsloCon 37 piani nello "skyline" di Oslo e del Fiordo di Oslo, Radisson Blu Plaza Hotel Oslo è…
Gourmet restaurant in a functionalist-style building with stunning views of the city
Go to: EkebergrestaurantenGourmet restaurant in a functionalist-style building with stunning views of the city
Il Ristorante Frognerseteren, in cima alla collina di Holmenkollen, vi offre un momento di relax dalla…
Go to: Frognerseteren - Restaurant FinstuaIl Ristorante Frognerseteren, in cima alla collina di Holmenkollen, vi offre un momento di relax dalla…
Sciare in città, a soli 30 minuti dal centro di Oslo! Skimore Oslo - le zone intorno a Oslo ospitano il…
Go to: Skimore OsloSciare in città, a soli 30 minuti dal centro di Oslo! Skimore Oslo - le zone intorno a Oslo ospitano il…
Tim Wendelboe is a micro roastery, a coffee training centre and an espresso bar, run by World Barista Champion…
Go to: Tim WendelboeTim Wendelboe is a micro roastery, a coffee training centre and an espresso bar, run by World Barista Champion…
Il mercato alimentare Mathallen è un centro per la cultura del cibo che si trova al Vulkan. Qui gli chef e il…
Go to: Mathallen mercato alimentareIl mercato alimentare Mathallen è un centro per la cultura del cibo che si trova al Vulkan. Qui gli chef e il…
Il teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Go to: L'Opera e Balletto NorvegeseIl teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Naustet Spiseri is a popular a la carte restaurant with great atmosphere. With its tempting and varied…
Go to: Naustet SpiseriNaustet Spiseri is a popular a la carte restaurant with great atmosphere. With its tempting and varied…
Il Museo di Munch ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch. Qui si capisce perchè l'artista sia…
Go to: Museo MunchIl Museo di Munch ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch. Qui si capisce perchè l'artista sia…
Il Parco Vigeland è una delle attrazioni più visitate di Norvegia, con più di 1 milione di visitatori…
Go to: Parco VigelandIl Parco Vigeland è una delle attrazioni più visitate di Norvegia, con più di 1 milione di visitatori…
La Lonely Planet ha elencato Oslo tra le 10 città da visitare nel 2018. Per festeggiare VisitOSLO e Visit Norway hanno invitato 10 persone provenienti da 10 paesi diversi per far vedere loro quanto Oslo sia vivace in inverno. Ognuno dei partecipanti era affiancato da una persona di Oslo che ha condiviso alcuni dei suoi posti preferiti.
I dieci ospiti di Oslo hanno anche sperimentato la scena artistica della città, le nuove architetture, la moda, tonificanti attività invernali, la sauna galleggiante, concerti con Kygo e gli A-ha, il cibo locale e un caffè campione del mondo.
#visitoslo2018 sono 48 ore di felicità documentate attraverso foto, video e risate.
Negli ultimi anni la pubblicazione delle classifiche annuali della Lonely Planet è diventata un evento globale, accolto con grande aspettativa dalla stampa, dal settore turistico e dai globetrotter di tutto il mondo.
Le classifiche - un equivalente per i viaggi della guida Michelin - sono annunciate ogni anno dalla maggior casa editrice di guide di viaggio del mondo e includono le categorie Paesi, Regioni, Città e Destinazioni più convenienti.
Per il 2018 Oslo è elencata tra le Top 10 Città.
Il direttore editoriale di Lonely Planet, Tom Hall, spiega la sua scelta. “Oslo è stata inclusa nella nostra lista delle Top 10 Città al mondo da visitare nel 2018 perché i viaggiatori possono scoprire un’architettura innovativa e musei da non perdere oltre a caffè, bar e locali di prim’ordine. Con tantissimo da fare e da vedere il prossimo anno non potreste scegliere un momento migliore per visitare questa vivace capitale scandinava.”
La capitale e maggiore città norvegese si trova tra l'Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana.
La posizione unica di Oslo garantisce illimitate opportunità per il divertimento. Escursioni nella foresta, nuotate nel fiordo e concerti, tutti nello stesso giorno.
La tua visita a Oslo non deve per forza costare un patrimonio. La capitale norvegese offre infatti molte opportunità di visitarla e scoprirla gratuitamente.
Un motivo ci sarà se i norvegesi sono tra le persone più felici al mondo. Impara la nobile arte del “kos”, assaggia alcuni cibi strani ma eccezionali e unisciti a noi durante le nostre feste preferite. E poi lo sappiamo che vorresti dare uno sguardo da vicino a questi fieri Vichinghi!
Torna su