There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Tutto il gruppo di ospiti di #Visitoslo2018 ha mangiato e bevuto il meglio nella capitale norvegese e Daniel Campos Sanchéz, originario del Perù, rivela i particolari dei piatti e delle bevande.
Daniel, qual è il punto di forza di Oslo in fatto di cibo?
“La scena gastronomica di Oslo, sebbene recente, è molto dinamica e varia e la città sta rapidamente recuperando posizione come destinazione culinaria. Puoi sicuramente trovare posti dove mangiare a prezzi convenienti. Io consiglio Le Benjamin per una cucina classica francese con ingredienti norvegesi assolutamente fantastici, Oslo Raw per eccellenti piatti vegani, Territoriet vinbar per alcuni dei vini migliori in città che ti servono accompagnati da formaggi e salumi, Talor & Jørgen per i migliori donuts che abbia mai mangiato, Itamae sushi bar del ristorante Kamai per la straordinaria cucina giapponese, e per finire il Himkok bar. Solo per citarne alcuni, perché ci sono un sacco di altri posti che non ho provato ma di cui ho sentito parlare molto bene.”
Ha qualcosa in comune il cibo in Norvegia e in Perù?
“Si ce l’ha. Non nei gusti ma più nella filosofia. Materie prime e ingredienti incredibilmente freschi messi insieme in un modo semplice che riflette la natura e la gente. Lo chiamerei ‘cibo dell’anima’.”
Perché credi che Oslo sia diventata un centro per appassionati di caffè, torrefattori e baristi?
“Innanzitutto credo che ci sia voluto un po’ di tempo per Oslo per farsi strada nel mondo del caffè, ma ora che lo ha fatto sta recuperando bene. E da quanto ho sentito Tim Wendelboe è tra i guru del caffè che hanno cambiato le carte in tavola. Penso che il clima norvegese ci costringa, nel senso buono della parola, a bere bevande calde, e in particolare la specialità del caffè di Oslo è assolutamente deliziosa.”
“Oslo sta rapidamente recuperando posizione come destinazione culinaria.”
Sei sempre così positivo o qualche volta sei schizzinoso?
“Beh, io provo sempre un ingrediente che non mi piace quando è preparato da un grande chef. Ad esempio io odio le ostriche, ma lo chef Vladimir dell’Itamae ha aperto la cena del nostro gruppo con un piatto di ostriche ed era delizioso.”
Quindi il sapore che ti ricorderai di Oslo sono i frutti di mare?
“Ci sono state parecchie esperienze culinarie. Al ristorante Frognerseteren a Holmenkollen abbiamo mangiato il tradizionale porridge norvegese di panna acida con zucchero e cannella, era così buono. Strapesante, ma non fa niente. E abbiamo visitato una panetteria locale e ci hanno dato pane fresco e burro. Per quando semplice possa sembrare, era fantastico!”
Quando hai finito di cenare e vai in giro per le strade in cosa è diversa Oslo dalle altre capitali?
“Oslo è una città sicura e con la continua costruzione di tutti quegli edifici di tendenza e la vicinanza al mare e alla foresta, è semplicemente unica. Ho anche potuto vedere l’integrazione sociale tra immigranti e norvegesi e l’ho apprezzata molto. Non ho percepito razzismo e, per me, è una cosa preziosa.”
C’è un consiglio che vorresti dare a chi viene a Oslo per la prima volta?
“Si, lasciati andare e non pianificare troppo. La magia di Oslo sta nello scoprirla per conto tuo, fare quello che vuoi in base ai tuoi interessi. Parla con la gente del posto, confrontati con loro e chiedi quali sono i loro posti preferiti. I loro consigli ti aiuteranno a cogliere l’attimo.”
Per saperne di più su Daniel seguilo sui social media:
Instagram
Facebook
La Lonely Planet ha elencato Oslo tra le 10 città da visitare nel 2018. Per festeggiare VisitOSLO e Visit Norway hanno invitato 10 persone provenienti da 10 paesi diversi per far vedere loro quanto Oslo sia vivace in inverno. Ognuno dei partecipanti era affiancato da una persona di Oslo che ha condiviso alcuni dei suoi posti preferiti.
I dieci ospiti di Oslo hanno anche sperimentato la scena artistica della città, le nuove architetture, la moda, tonificanti attività invernali, la sauna galleggiante, concerti con Kygo e gli A-ha, il cibo locale e un caffè campione del mondo.
#visitoslo2018 sono 48 ore di felicità documentate attraverso foto, video e risate.
Negli ultimi anni la pubblicazione delle classifiche annuali della Lonely Planet è diventata un evento globale, accolto con grande aspettativa dalla stampa, dal settore turistico e dai globetrotter di tutto il mondo.
Le classifiche - un equivalente per i viaggi della guida Michelin - sono annunciate ogni anno dalla maggior casa editrice di guide di viaggio del mondo e includono le categorie Paesi, Regioni, Città e Destinazioni più convenienti.
Per il 2018 Oslo è elencata tra le Top 10 Città.
Il direttore editoriale di Lonely Planet, Tom Hall, spiega la sua scelta. “Oslo è stata inclusa nella nostra lista delle Top 10 Città al mondo da visitare nel 2018 perché i viaggiatori possono scoprire un’architettura innovativa e musei da non perdere oltre a caffè, bar e locali di prim’ordine. Con tantissimo da fare e da vedere il prossimo anno non potreste scegliere un momento migliore per visitare questa vivace capitale scandinava.”
Dieci persone attive sui social, di mente aperta ma piuttosto esigenti, sono arrivate qui da tutto il mondo per cercare di capire cos’è Oslove. Sono stati aiutati a farlo da chi conosce bene la città.
Voleva vedere la città della sua serie TV preferita ed è stata invitata da VisitOSLO nella capitale norvegese insieme ad altri, dieci in tutto.
La rumena Adriana Stanciu e lo statunitense Tor Johansen, due degli ospiti di #visitoslo2018, hanno colto la sfida di provare alcune attività invernali a pochi minuti coi mezzi pubblici dal centro di Oslo.
Gli ospiti di #visitoslo2018 si sono presi il tempo per esplorare la street art di Oslo, il Museo Munch, il Parco e Museo Vigeland, i concerti di Kygo e degli A-ha e il Palazzo dell’Opera di Oslo.
Con 37 piani nello "skyline" di Oslo e del Fiordo di Oslo, Radisson Blu Plaza Hotel Oslo è…
Go to: Radisson Blu Plaza Hotel OsloCon 37 piani nello "skyline" di Oslo e del Fiordo di Oslo, Radisson Blu Plaza Hotel Oslo è…
Gourmet restaurant in a functionalist-style building with stunning views of the city
Go to: EkebergrestaurantenGourmet restaurant in a functionalist-style building with stunning views of the city
Il Ristorante Frognerseteren, in cima alla collina di Holmenkollen, vi offre un momento di relax dalla…
Go to: Frognerseteren - Restaurant FinstuaIl Ristorante Frognerseteren, in cima alla collina di Holmenkollen, vi offre un momento di relax dalla…
Sciare in città, a soli 30 minuti dal centro di Oslo! Skimore Oslo - le zone intorno a Oslo ospitano il…
Go to: Skimore OsloSciare in città, a soli 30 minuti dal centro di Oslo! Skimore Oslo - le zone intorno a Oslo ospitano il…
Tim Wendelboe is a micro roastery, a coffee training centre and an espresso bar, run by World Barista Champion…
Go to: Tim WendelboeTim Wendelboe is a micro roastery, a coffee training centre and an espresso bar, run by World Barista Champion…
Il mercato alimentare Mathallen è un centro per la cultura del cibo che si trova al Vulkan. Qui gli chef e il…
Go to: Mathallen mercato alimentareIl mercato alimentare Mathallen è un centro per la cultura del cibo che si trova al Vulkan. Qui gli chef e il…
Il teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Go to: L'Opera e Balletto NorvegeseIl teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Naustet Spiseri is a popular a la carte restaurant with great atmosphere. With its tempting and varied…
Go to: Naustet SpiseriNaustet Spiseri is a popular a la carte restaurant with great atmosphere. With its tempting and varied…
Il Museo di Munch ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch. Qui si capisce perchè l'artista sia…
Go to: Museo MunchIl Museo di Munch ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch. Qui si capisce perchè l'artista sia…
Il Parco Vigeland è una delle attrazioni più visitate di Norvegia, con più di 1 milione di visitatori…
Go to: Parco VigelandIl Parco Vigeland è una delle attrazioni più visitate di Norvegia, con più di 1 milione di visitatori…
La Lonely Planet ha elencato Oslo tra le 10 città da visitare nel 2018. Per festeggiare VisitOSLO e Visit Norway hanno invitato 10 persone provenienti da 10 paesi diversi per far vedere loro quanto Oslo sia vivace in inverno. Ognuno dei partecipanti era affiancato da una persona di Oslo che ha condiviso alcuni dei suoi posti preferiti.
I dieci ospiti di Oslo hanno anche sperimentato la scena artistica della città, le nuove architetture, la moda, tonificanti attività invernali, la sauna galleggiante, concerti con Kygo e gli A-ha, il cibo locale e un caffè campione del mondo.
#visitoslo2018 sono 48 ore di felicità documentate attraverso foto, video e risate.
Negli ultimi anni la pubblicazione delle classifiche annuali della Lonely Planet è diventata un evento globale, accolto con grande aspettativa dalla stampa, dal settore turistico e dai globetrotter di tutto il mondo.
Le classifiche - un equivalente per i viaggi della guida Michelin - sono annunciate ogni anno dalla maggior casa editrice di guide di viaggio del mondo e includono le categorie Paesi, Regioni, Città e Destinazioni più convenienti.
Per il 2018 Oslo è elencata tra le Top 10 Città.
Il direttore editoriale di Lonely Planet, Tom Hall, spiega la sua scelta. “Oslo è stata inclusa nella nostra lista delle Top 10 Città al mondo da visitare nel 2018 perché i viaggiatori possono scoprire un’architettura innovativa e musei da non perdere oltre a caffè, bar e locali di prim’ordine. Con tantissimo da fare e da vedere il prossimo anno non potreste scegliere un momento migliore per visitare questa vivace capitale scandinava.”
La capitale e maggiore città norvegese si trova tra l'Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana.
La posizione unica di Oslo garantisce illimitate opportunità per il divertimento. Escursioni nella foresta, nuotate nel fiordo e concerti, tutti nello stesso giorno.
Dai ristoranti stellati Michelin e da un fenomeno della Nordic cuisine come il Maaemo, fino allo street food all’angolo, Oslo offre una vasta e vivace gamma di ristoranti, caffè e bar.
Fino a poco tempo fa, in Norvegia non si badava alla qualità della birra, mentre oggi ci sono centinaia di birrerie artigianali di fama internazionale in tutto il Paese.
Torna su