There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Preikestolen (il Pulpito) è a 604 metri a picco sul Lysefjord e l’escursione per arrivarci è una delle più famose della Norvegia. L’interesse per Preikestolen aumenta di anno in anno e nel 2017 si prevede che più di 300.000 amanti della natura e della montagna andranno a vedere questa particolare formazione rocciosa.
L’escursione a Preikestolen richiede 4 ore tra andata e ritorno, per una lunghezza totale di 8 chilometri. Il sentiero ha un dislivello di circa 500 metri e alcuni tratti sono ripidi. Il grado di difficoltà è medio e sarebbe meglio avere un po’ di esperienza di camminata su terreno accidentato prima di cimentarsi in questa escursione. Ora si può raggiungere Preikestolen tutto l’anno. La stagione estiva va da Aprile a Ottobre/Novembre. Durante la stagione invernale e in giornate di maltempo è importante seguire le indicazioni del personale di Preikestolen presente alla partenza dal parcheggio.
Porta uno zaino da 30 litri per essere sicuro che possa contenere tutto quello che ti può servire quando vai in montagna in Norvegia. Un cambio completo di abiti, kit di pronto soccorso, un cellulare carico e una lampada frontale, sono solo alcune delle cose che ti raccomandiamo di portare nello zaino. Vedi più sotto per controllare l’elenco completo dell’equipaggiamento.
Sono consigliati dei buoni scarponi da montagna. Alcuni tratti dell’escursione a Preikestolen attraversano terreno accidentato per cui avrai bisogno di un buon sostegno per il piede e la caviglia. Possono esserci a volte forti raffiche di vento, quindi utilizza abbigliamento antivento e antipioggia. Metti nello zaino un cambio completo di abiti, inclusi un cappello, guanti e scaldacollo.
L’escursione parte dal rifugio Preikestolen fjellstue, che puoi raggiungere in auto e battello. C’è anche un servizio di pullman da Stavanger. Se arrivi in auto da Stavanger puoi prendere il traghetto Stavanger - Tau e poi guidare via Jørpeland e la strada provinciale RV 13 fino a Preikestolen fjellstue. Se provieni da Sandnes puoi seguire il tragitto Lauvvik - Oanes per arrivare in auto al rifugio. Vedi le diverse alternative per arrivare a Preikestolen.
I Centri congiunti di coordinamento soccorsi (Joint Rescue Coordination Centres JRCC) hanno la completa responsabilità operativa durante le operazioni di ricerca e soccorso in montagna.
51 51 70 00 – JRCC Norvegia meridionale
75 55 90 00 – JRCC Norvegia settentrionale
Per altre emergenze:
110 – Vigili del fuoco
112 – Polizia
113 – Ambulanza
120 – Emergenza in mare
22 59 13 00 – Centro antiveleni
1412 TDD (telefono per non udenti)
Porta sempre con te cibo e bevande a sufficienza quando parti per un’escursione. É importante avere abbastanza provviste in modo che le tue riserve di energia durino per tutto il tragitto.
Se non hai esperienza o non ti senti sicuro di affrontare l’escursione da solo ti consigliamo di unirti a un’escursione guidata. Una buona guida può trasformare anche una brutta giornata in un’esperienza fantastica.
Ci sono molte possibilità di escursioni nelle vicinanze di Preikestolen. Guarda le altre e/o più facili escursioni alternative nei dintorni.
Anche se è previsto tempo bello e soleggiato le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. Perciò controlla sempre le previsioni prima di iniziare l’escursione e chiedi alla gente del posto che tempo potresti aspettarti. Spesso sapranno dirti se c’è rischio di pioggia o vento, anche se le previsioni danno bel tempo.
Il giusto zaino e l’equipaggiamento adatto sono quello che servono per un’esperienza memorabile in montagna. Scegli uno zaino con volume di 30 litri per essere sicuro di avere spazio per tutto ciò che ti serve.
Ogni anno le squadre volontarie di soccorso norvegesi intervengono in montagna per recuperare turisti stanchi, feriti, che hanno perso il sentiero o sono in difficoltà per il buio. Queste persone spesso indossano vestiti da tutti i giorni e mancano del necessario equipaggiamento. Per questo ci sono alcune cose che devi sapere prima di affrontare un’escursione in montagna in Norvegia.
I Centri congiunti di coordinamento soccorsi (Joint Rescue Coordination Centres JRCC) hanno la completa responsabilità operativa durante le operazioni di ricerca e soccorso in montagna.
51 51 70 00 – JRCC Norvegia meridionale
75 55 90 00 – JRCC Norvegia settentrionale
Per altre emergenze:
110 – Vigili del fuoco
112 – Polizia
113 – Ambulanza
120 – Emergenza in mare
22 59 13 00 – Centro antiveleni
1412 TDD (telefono per non udenti)
Preikestolen (the Pulpit Rock), the most famous tourist attraction in Ryfylke, towers an impressive 604 metres…
Go to: PreikestolenPreikestolen (the Pulpit Rock), the most famous tourist attraction in Ryfylke, towers an impressive 604 metres…
Preikestolen BaseCamp, which is idyllically located near the shore of Refsvatnet lake and the main trail to…
Go to: Preikestolen BaseCampPreikestolen BaseCamp, which is idyllically located near the shore of Refsvatnet lake and the main trail to…
Il tempo e la temperatura possono cambiare rapidamente sulle montagne norvegesi. Leggi cosa indossare e cosa fare per vivere una sicura – e più piacevole – esperienza escursionistica.
Prima di avventurarti nella natura devi conoscere le nove semplici regole del Codice della montagna, per fare escursioni in tutta sicurezza.
La natura norvegese è famosa in tutto il mondo per le montagne maestose e gli incantevoli fiordi. Però un’escursione in montagna in Norvegia è da affrontare con serietà perché può risultare impegnativa anche per i più allenati.
Pianificare bene il tuo viaggio ti aiuterà a ottenere ciò che vuoi e fare quello che desideri senza rischiare di sprecare le sospirate vacanze. E se non sai ancora cosa vorresti fare siamo felici di aiutarti a trovare qualche idea.
Pratica escursionismo in Norvegia e scopri perché i norvegesi non ne hanno mai abbastanza della natura. I nostri paesaggi più spettacolari diventano ancora più belli se attraversati a piedi.
Il cantante soul Marvin Gaye cantava «Ain’t no mountain high enough» (Non c'è montagna abbastanza alta), ma d'altronde non è mai venuto in Norvegia. Con quasi 300 vette che superano i 2.000 metri probabilmente avrebbe trovato pane per i suoi denti.
In Norvegia hai accesso gratuito alla campagna, a patto di lasciarla intatta.
Torna su