There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Fino a poco tempo fa, in Norvegia non si badava alla qualità della birra, mentre oggi ci sono centinaia di birrerie artigianali di fama internazionale in tutto il Paese.
Testo: Mikael Lunde
Se una decina di anni fa entravi in qualsiasi pub in Norvegia, la scelta era tra birra o birra. Non ti piace? Peccato.
"Addirittura, bastava alzare il dito per chiedere una pinta", spiega Evan Lewis, co-fondatore e mastro birraio alla Ægir Brewery. "Una sola birra non può soddisfare tutti i gusti. È come se un intero Paese mangiasse un solo piatto."
Al giorno d'oggi invece, è tutta un'altra storia. L'interesse per la birra artigianale è salito alle stelle in Norvegia e nuovi microbirrifici spuntano praticamente ogni mese, raccogliendo premi internazionali.
"L'ultima volta che ho controllato c'erano 188 birrifici artigianali registrati in Norvegia. Un'enormità. Devo fare i miei complimenti ai nuovi birrai norvegesi, diventati dei maestri in così poco tempo", dice Lewis.
«Una sola birra non può soddisfare tutti i gusti. È come se un intero Paese mangiasse un solo piatto.»
Lewis iniziò a produrre birra per hobby quando aveva 17 anni, e frequentava le superiori a New York nel 1989. Negli Stati Uniti la "rivoluzione della birra artigianale" cominciò in quegli anni. In seguito si trasferì in California, dove aveva una scelta di birre per tutti i gusti e le occasioni.
Poi, dodici anni fa, insieme a sua moglie Aud Melå rilevò un bar nella cittadina di Flåm: un posto magnifico situato sul fiordo e circondato da montagne, a più di un centinaio di chilometri dalla costa occidentale norvegese.
Eppure, per un amante della birra, fu una delusione.
"Mi resi conto che, se proprio dovevo aprire un pub, doveva essere una birreria artigianale", dice Lewis. Il birrificio fu battezzato Ægir, come il dio del mare e maestro birraio dalla mitologia norrena, e oggi è uno dei più famosi della Norvegia.
La rivoluzione era già in pieno corso quando essi partirono in questa nuova avventura.
Sempre più persone fanno la birra in casa. "Fare la birra è un'attività sociale, divertente, e non necessita di attrezzature complicate" dice Tore Nybø. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare.
Prima di tutto, bisogna scoprire se qualcuno dei nostri amici la fa già. "Se sì, è da lì che si inizia" dice Tore Nybø.
"In entrambi i casi, non lasciatevi scoraggiare dalla mancanza di celle frigorifere o altre strutture. Ho iniziato a fabbricare birra in casa utilizzando pentole di grandi dimensioni e una ghiacciaia per l'ammostamento. È più semplice iniziare con birre che fermentano a temperatura ambiente".
Evan Lewis consiglia di recarsi in un negozio specializzato nella vendita di accessori per la produzione di birra in casa per avere suggerimenti, attrezzatura e libri. Dopodiché si può passare alla tecnica. "È importante leggere molto e imparare un poco alla volta, se si vuole produrre birra per sé e per gli altri. E non aver paura di sbagliare: dopotutto, sbagliando s'impara".
"Ci sono alcune precauzioni da prendere in considerazione, come la disinfezione, la pulizia e la precisione, tutti fattori che determinano la qualità della birra. E oggi è ancora più facile dedicarsi al miglior passatempo al mondo", dice Lewis.
Una persona che non entra in un pub norvegese da dieci anni, sarebbe disorientata nel trovare lavagne con decine di birre diverse. A volte la produzione si trova addirittura nella stanza accanto. Si va dalla tipica lager a fermentazione spontanea, alle birre scure a tutta una serie di birre di frumento e IPA.
"Sì, è normale che anche l'importazione sia cresciuta enormemente" dice Tore Nybø, amministratore delegato di Nøgne Ø la fabbrica di birra che viene spesso associata a questo trend in Norvegia.
Nøgne Ø è stata fondata a Grimstad, nel sud-est della Norvegia, alla fine del 2002. Eppure, quando Nybø entrò nell'azienda la trovò sul lastrico.
"Non esisteva un mercato per la birra artigianale. Così incominciammo a distribuire i nostri prodotti con auto private, in aggiunta alle vendite a Vinmonopolet." (Il rivenditore statale di bevande alcoliche in Norvegia.) Anche Nybø era già un produttore di birra artigianale in quel periodo.
Attraverso lo sforzo collettivo dei fondatori della birreria, di amici e conoscenti, la piccola azienda crebbe fino alla produzione in larga scala.
Anche ora che opera su un mercato molto più ampio, Nøgne Ø eccelle con alcune delle migliori birre artigianali. Ma la concorrenza si fa sempre più agguerrita, con marchi come Haandbryggeriet, Lervig, Austmann, Kinn e Ægir. "Il successo è in gran parte dovuto all'apertura eccezionale e alla trasparenza del settore", afferma Nybø, rendendo omaggio alla cooperazione e all'unità tra i marchi concorrenti. O meglio, tra colleghi.
Anche se i birrifici artigianali stanno nascendo in tutto il mondo, non era scontato che avessero preso piede con la popolazione norvegese.
"L'ipotesi peggiore è che alcuni produttori di birra offrano birre di qualità inferiore, e i consumatori capiscano che tutta questa storia della birra artigianale non fa per loro. Fortunatamente, la qualità delle birre artigianali prodotte in Norvegia è sempre stata molto alta", spiega Evan Lewis.
Gli fa eco Tore Nybø: "Il motto del nostro marchio è quello di non accettare compromessi. Certo non è stato facile, ma se dovessimo produrre una birra di bassa qualità, ne risentirebbe l'intera azienda".
Nybø stima che il vero boom ci sia stato quattro o cinque anni fa. Oggigiorno molte persone fanno più attenzione a cosa bevono, sperimentando diversi tipi e gusti e persino provando a fare la birra a casa.
"Quando si inizia a scoprire il mondo della birra artigianale, si è solo alla punta del'iceberg. Dopo un po', si inizia ad assaporarla in modo diverso", dice. "Quando incontro i miei amici, di solito prendiamo quattro birre diverse ognuno così possiamo gustarle un sorso alla volta."
"Un'esperienza molto più gratificante dell'aprire una normale confezione da sei lattine."
Ecco un breve riepilogo del processo di fermentazione secondo Evan Lewis.
"L'ingrediente principale della birra è il malto, cioè i chicchi germinati e secchi di cereali come l'orzo. I maltifici fanno germogliare ed essiccare il malto, per far sì che si sviluppino gli enzimi necessari al processo di fermentazione. Il malto viene poi schiacciato e mischiato con acqua calda, diventando una specie di purea."
"In questa purea, gli enzimi trasformano l'amido in zucchero di malto (o maltosio). Il liquido ottenuto si chiama mosto. Questo mosto viene poi bollito e ad esso viene aggiunto il luppolo dopo un determinato periodo di tempo, per ottenere l'aroma e il gusto giusto. Il luppolo è una specie di aroma per la birra."
"Il mosto viene quindi raffreddato alla corretta temperatura per la fermentazione (da 8 a 25 gradi Celsius, a seconda della birra), e ad esso si aggiunge il lievito. Nei giorni successivi il lievito mangerà tutto lo zucchero contenuto nel mosto, producendo alcol, anidride carbonica e sapore."
Ægir BrewPub is one of the biggest attractions in the area. The building is inspired by Norse mythology and…
Go to: Ægir Bryggeri & PubÆgir BrewPub is one of the biggest attractions in the area. The building is inspired by Norse mythology and…
Gastropub with its own brewery and a wide selection of beers from around the world. Grünerløkka Brygghus has…
Go to: Grünerløkka BrygghusGastropub with its own brewery and a wide selection of beers from around the world. Grünerløkka Brygghus has…
Flåmsbrygga Hotel – the Brewery Hotel is situated on the pier in Flåm with a splendid view of the…
Go to: FurukroaFlåmsbrygga Hotel – the Brewery Hotel is situated on the pier in Flåm with a splendid view of the…
- Beer rich in flavour and character, brewed by old recipes and traditions! We brew around 20 different…
Go to: Inderøy (Brewery) - Beer farm shop- Beer rich in flavour and character, brewed by old recipes and traditions! We brew around 20 different…
Oslo's largest microbrewery serves a variety of beers brewed in-house as well as numerous beer types made by…
Go to: Crowbar & BreweryOslo's largest microbrewery serves a variety of beers brewed in-house as well as numerous beer types made by…
The Fruitvillage at Gvarv is Norways´s capital of appleproduction. Experience the aroma of fruit, vineyard and…
Go to: FruitvillageThe Fruitvillage at Gvarv is Norways´s capital of appleproduction. Experience the aroma of fruit, vineyard and…
Closed in 1983 - reopened in 2006. A short summary of something sorely missed. However, thanks to the efforts…
Go to: Lillehammer BryggeriClosed in 1983 - reopened in 2006. A short summary of something sorely missed. However, thanks to the efforts…
Microbrewery located in the basement of the former Schous brewery. Schouskjelleren has a large selection of…
Go to: Schouskjelleren MikrobryggeriMicrobrewery located in the basement of the former Schous brewery. Schouskjelleren has a large selection of…
Lindheim Ølkompani was ranked as the world's 5th best newcomer in beer brewing in 2014. Year round you can buy…
Go to: Lindheim Fruit and MicrobreweryLindheim Ølkompani was ranked as the world's 5th best newcomer in beer brewing in 2014. Year round you can buy…
It's all about the beer at Amundsen Brewery and Eatery, where you can enjoy beer from Norway and abroad, beer…
Go to: Amundsen Bryggeri & SpiseriIt's all about the beer at Amundsen Brewery and Eatery, where you can enjoy beer from Norway and abroad, beer…
Viaggiare fa venire sete. Scopri quello che c’è di buono da bere in Norvegia!
Un ritrovato orgoglio per le tradizioni culinarie e gli ingredienti norvegesi ha portato a una silenziosa rivoluzione gastronomica in Norvegia.
Scopri i sapori deliziosi e naturali che vanno da carni stagionate, formaggi premiati e pesce fresco, fino alle dolci prelibatezze come frutti di bosco, waffle e i sidri migliori del mondo!
La cucina norvegese non è famosa per i sapori speziati e i colori vivaci, ma ciò non significa che ci siano gusti banali. Dalla smalahove al lutefisk al formaggio marrone – ecco i cibi che non avresti mai pensato di voler assaggiare.
Tre food blogger sono venute in Norvegia per assaggiare alcuni dei nostri cibi più sostenibili. Durante il loro viaggio hanno pescato ricci di mare, incontrato degli allevatori di renne e munto una mucca.
I panini dolci norvegesi sono semplicemente irresistibili e la buona notizia è che li trovi davvero ovunque in Norvegia. Ti abbiamo anche messo una ricetta da provare!
Perché i norvegesi mangiano tantissimo pane, e cosa mai significa pålegg? È ora di scoprirlo! Un bonus: avrai la ricetta di un pane integrale delizioso e sano.
Hai mai sentito parlare di formaggio marrone? È il nostro preferito! Leggi di più sul tradizionale formaggio marrone norvegese e scopri dove puoi assaggiarlo.
Non abbiamo mai incontrato qualcuno a cui non piacciono i lefser . È ora di scoprire perché amiamo questo pane tipico simile alle piadine e leggere i consigli su come prepararti uno spuntino veloce.
Granchio reale, formaggio di capra, stoccafisso e carne di renna. Scopri le destinazioni che offrono gli ingredienti migliori e i veri sapori della Norvegia.
Torna su