Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu - scopri la tua destinazione preferita
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
Momondo - cerca voli economici
NSB - Ferrovie Statali Norvegesi
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Up Norway - viaggi su misura
Tour in Norvegia con Authentic Scandinavia
Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Ecco alcuni dei luoghi più belli da fotografare in Norvegia.
Nel 2016 il ventiquattrenne Andreas Orset superò oltre 1.000 altri candidati per aggiudicarsi un lavoro piuttosto particolare pubblicizzato dal calzaturificio Alfa. La descrizione del lavoro era camminare in giro per la Norvegia per almeno un anno intero - creare un blog e condividere l’esperienza sui social.
Negli ultimi 12 mesi Orset ha girato in lungo e in largo per il paese. Ha visitato sia i luoghi più famosi che quelli meno noti della Norvegia incluse le zone montuose nel nord, i parchi nazionali a est e gli stupendi fiordi nella regione occidentale. Orset è ancora impegnato ad esplorare il paese. Puoi seguire il suo viaggio e vedere le sue incredibili foto seguendo @alfaeventyreren su Instagram.
Leggi quali sono i 10 luoghi consigliati da Orset tra quelli meno conosciuti della Norvegia per fare belle foto per Instagram.
Andreas Orset/ Foto: Private
La scogliera più alta d’Europa, 860 metri sopra il fiordo. L’escursione è piuttosto impegnativa ma quando raggiungi la cima sei ricompensato dalla vista incredibile del fiordo e delle montagne circostanti.
Percorso: escursione di un giorno intero.
Grado di difficoltà: impegnativo
Posizione: La costa dei fiordi (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Stai al sicuro seguendo queste semplici regole:
Organizza il tuo viaggio e informa qualcuno sul percorso che hai scelto.
Adatta i percorsi in base alle tue capacità e alle condizioni climatiche.
Fai attenzione al tempo e agli avvisi delle valanghe.
Preparati a maltempo e gelo, anche nei tragitti brevi.
Porta le attrezzature necessarie in modo da poter affrontare le emergenze.
Scegli percorsi sicuri. Impara a riconoscere terreni franosi e ghiacci pericolosi.
Usa mappa e bussola. Assicurati di sapere sempre dove ti trovi.
Non vergognarti di rinunciare.
Conserva le forze e cerca riparo, se necessario.
Forse la valle più bella della Norvegia. Le caratteristiche abitazioni sono allineate come perle su un filo ai piedi della spettacolare montagna Innerdalstårnet. Vale il viaggio, sia in estate che in inverno.
Percorso: circa 4 chilometri ogni tratta a/r , su strada bianca.
Grado di difficoltà: facile
Posizione: Nord ovest
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Questo lago dalle acque verde smeraldo ha una posizione idilliaca tra ripide montagne, cascate e ghiacciai. Il paesaggio perfetto da fotografare mostra la natura norvegese al meglio.
The green-colored lake lies idyllically between steep mountains, waterfalls and glaciers. The picture-perfect landscape offers Norwegian nature at its best.
Percorso: puoi arrivare fino al lago in auto.
Grado di difficoltà: facile
Posizione: a Loen nel Nordfjord
Det blir neppe grønnere 🏞 Hvem vil du ha med deg hit? #eventyrlyst #alfasko
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Con vista sul promontorio di Capo Nord, Kirkeporten ha una posizione ideale nell’aspro ambiente costiero che si trova nella zona più settentrionale della Norvegia. la formazione rocciosa ricorda una grande porta, da cui il nome ‘portale della chiesa’. Da qui puoi sia fare una foto attraverso la porta che stare in piedi sulla cima e farti fotografare di fronte all’immenso mare.
Percorso: una breve passeggiata da Skarsvåg.
Grado di difficoltà: facile
Posizione: Finnmark (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Chi non vorrebbe catturare un’immagine dell’aurora boreale? Halddetoppen è senza dubbio uno dei posti migliori in Norvegia da cui osservare questo fenomeno naturale. In cima alla montagna si trova il vecchio Osservatorio dell’Aurora boreale, che fu eretto da Kristian Birkeland all’inizio del ‘900.
Percorso: escursione di un giorno intero.
Grado di difficoltà: impegnativo
Posizione: Finnmark (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
L’affascinante formazione montuosa di Segla è uno spettacolo per gli occhi. Se vuoi osservare la montagna dall’angolatura migliore è consigliato farlo dalla cima vicina, Hesten.
Percorso: escursione di mezza giornata.
Grado di difficoltà: media
Posizione: Senja nel Troms (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Il masso Kjeragbolten nel Ryfylke è probabilmente una delle attrazioni naturali più fotografate della Norvegia. Quello che molti non sanno è che Djevelporten a Svolvær è altrettanto fantastico. E sai un’altra cosa? Djevelporten è una location molto meno pericolosa da fotografare rispetto a Kjeragbolten.
Percorso: escursione di mezza giornata da Svolvær.
Grado di difficoltà: media
Posizione: Svolvær alle isole Lofoten
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Forse il lago più pittoresco della Norvegia. Il suo colore blu brillante è una vista stupenda sia nella realtà che su Instagram. Avresti il coraggio di tuffarti nell’acqua gelida?
Percorso: escursione di mezza giornata.
Grado di difficoltà: facile
Posizione: Regione di Lyngenfjord
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Il design moderno del rifugio si integra alla natura circostante. Con le grandi vetrate e gli angoli inusuali Rabothytta è proprio un soggetto adatto ad Instagram. Inoltre il rifugio è un luogo ideale sia per una sosta a pranzo che per pernottare.
Percorso: escursione a piedi
Grado di difficoltà: media
Posizione: Mo i Rana nello Helgeland (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Appena fuori Brønnøysund puoi essere testimone di un fenomeno naturale che ha attirato per secoli geologi da tutto il mondo. Il foro nella montagna non è solo un gioiello geologico, è anche un bellissimo soggetto fotografico da condividere su Instagram. Se sei fortunato potresti catturare un raggio di sole che attraversa il foro.
Percorso: breve escursione
Grado di difficoltà: facile
Posizione: Brønnøy nello Helgeland (inglese)
A post shared by ALFAs Eventyrer Andreas Orset (@alfaeventyreren) on
Esplora alcune delle più belle attrazioni naturali della Norvegia.
Leggi maggiori informazioni cliccando i punti sulla mappa.
Fai attenzione in montagna seguendo queste semplici regole:
La Norvegia è una nazione di una bellezza naturale unica, con spettacolari cascate, fiordi cristallini, imponenti montagne e spettacolari ghiacciai. Preservare questo paesaggio, le sue comunità e il loro stile di vita è fondamentale sia per i suoi abitanti che per i turisti.
Secondo la filosofia norvegese la sostenibilità è una responsabilità di tutti. Godersi la natura e la vita all'aria aperta è considerato un passatempo nazionale, e questo si riflette nell'atteggiamento che ha la gente verso di essa.
Che si tratti di escursioni in montagna o gite in bicicletta su una strada in mezzo alle foreste, i norvegesi cercano di causare il minor impatto ambientale possibile. Lascia come vuoi trovare è il mantra, a prescindere da dove sei.
La qualità della vita è alla base di tutto, non solo oggi ma anche per coloro che verranno. Bisogna comprendere che gli altri sono importanti quanto noi stessi, e applicare tale pensiero a tutti gli aspetti della vita. Non è né facile né veloce. Ma ne vale sicuramente la pena.
Nel Nordfjord si viene accolti da un bellissimo tratto di costa, montagne imponenti e il più grande ghiacciaio dell'Europa continentale, lo Jostedalsbreen.
Read moreTante persone lavorano per rendere il tuo viaggio sicuro e sostenibile. Incontrane dieci e dai uno sguardo dietro le quinte a diverse attività, dalle escursioni sui ghiacciai all’avvistamento delle balene, alla gastronomia locale.
Read moreTorna su