Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento

    Strawberry - una catena alberghiera unica

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura

     

    Sightseeing

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca

     

     

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali

    Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider

    Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario

    Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano

  • Offers

Search
or search all of Norway
Street art di SMUG a Stavanger, Norvegia dei fiordi
Street art di SMUG a Stavanger.
Photo: Brian Tallman Photography / Nuart

La Norvegia è un grande (e gratuito!) museo a cielo aperto. Guardati attorno e ammira una consistente collezione di opere fatte con vernice spray. L’autore e appassionato di street art Martin Berdahl Aamundsen ti guida ad alcuni dei posti imperdibili.

La Norvegia è più colorata che mai! In tutto il paese, dai luoghi più remoti oltre il Circolo polare artico fino agli animati quartieri delle grandi città, puoi ammirare una grande varietà di muri e angoli decorati da incredibili opere di street art.

Grazie ad artisti come Dolk, Pøbel, Martin Whatson e DOT DOT DOT – per citarne solo alcuni – la scena della street art norvegese è passata negli ultimi anni da un’esistenza anonima ad aver acquisito riconoscimento internazionale.

“La Norvegia è una destinazione da non perdere per i fan della street art. Gli artisti locali sono di grosso calibro e la street art che si può vedere un po’ in tutto il paese è di livello internazionale”, dice Berdahl Aamundsen.

“C’è più consenso che mai prima d’ora per la street art.”

Ma aspetta, cos’è successo? Per tanto tempo la Norvegia ha combattuto con le unghie e coi denti contro la street art. I murales e i graffiti venivano rimossi non appena vedevano la luce del giorno e i graffitari erano puniti con pesanti multe. Oggi invece molte città stanziano fondi per progetti di street art.

“L’atteggiamento nei confronti della street art è indubbiamente cambiato. A Oslo per esempio c’era tolleranza zero per la street art. Negli ultimi anni invece la città ha lavorato sodo per guadagnarsi la fama di ‘street art city’. Quest’arte urbana si può vedere in ogni angolo della città e spuntano di continuo nuove opere. C’è più consenso che mai prima d’ora per la street art”, afferma Berdahl Aamundsen.

Street art di Ener Konings a Stavanger, Norvegia dei fiordi
Street art di Ener Konings a Stavanger.
Photo: Brian Tallman Photography / Nuart

Qual è l’unicità della street art come forma d’arte?
“La potenza sta nel modo in cui comunica, nel fatto che si sviluppa in uno spazio pubblico. La street art spesso rispecchia la società nel momento in cui viene creata, e crea quindi una reazione immediata lì per lì.”

Quali sono i posti imperdibili?
“Innanzitutto devo menzionare Bergen. Per molti anni Bergen è stata una grande scena per la street art e la città attrae street artist da tutto il paese. Ritengo che proprio qui tu possa trovare alcune delle opere più spettacolari – specialmente per quanto riguarda l’arte stencil.”

In effetti Bergen è la città di molti degli street artist più famosi della Norvegia, come Dolk, AFK e TEG.

"Munch (2015)" di Steffen Kverneland a Oslo, Norvegia orientale
"Munch (2015)" di Steffen Kverneland: Tøyen, Oslo.
Photo: VisitOSLO / Tord Baklund

“Stavanger è un altro must e ospita diversi muri decorati da artisti professionisti sia internazionali che locali. È da qui che viene Pøbel, uno degli street artist norvegesi più apprezzati a livello internazionale. Una bella cosa della street art a Stavanger è che tutto è situato nel raggio di 10 minuti a piedi, rendendo facile andare in esplorazione. Stavanger è anche sede dell’annuale Nuart street art festival, che attira i migliori artisti professionisti di arte pubblica del mondo. Durante il festival tutta la città si trasforma in un parco di divertimenti per gli appassionati di street art”, dice Berdahl Aamundsen entusiasta.

Fin da quando è stato organizzato per la prima volta nel 2001 il Nuart street art festival ha mantenuto la sua posizione come più importante festival di street art al mondo. Durante tutto il mese di settembre i patiti di street art da tutto il mondo possono partecipare a una serie di mostre, eventi, performance e workshop in tutta la città.

Se vuoi saperne di più su come Stavanger è diventata una delle principali destinazioni al mondo per la street art, puoi partecipare a uno dei tour a piedi organizzati da Nuart.

Street art nel quartiere di Tøyen a Oslo, Norvegia orientale
Street art a Oslo.
Photo: VisitOSLO / Tord Baklund

“A Oslo puoi ammirare una enorme varietà di street art urbana – c’è di tutto, dai graffiti allo stencil e ai murales. La strada Brenneriveien, la prima destinazione di street art in Norvegia, vale decisamente la pena di essere vista. È qui che tutto è iniziato negli anni ’90. Oggi tutta la zona è come una galleria d’arte virtuale in continuo mutamento. Il quartiere di Tøyen, nella parte centro orientale di Oslo, è anch’esso un coloratissimo classico.”

A dire il vero Tøyen intende diventare la più grande galleria all’aperto della Scandinavia prima che il Museo Munch si sposti da questa zona nel 2021.

Ma la street art si può trovare anche al di fuori delle maggiori città?
“Certamente. Uno dei progetti più interessanti in assoluto è “Ghetto spedalsk” (Ghetto della lebbra), un progetto di Dolk e Pøbel, in cui decorano edifici abbandonati alle Isole Lofoten nella Norvegia del nord.”

Il progetto intendeva attirare l’attenzione sullo spopolamento e la decadenza delle aree rurali alle Lofoten, ed è diventato uno dei progetti artistici che ha fatto più discutere in Norvegia nell’ultimo decennio.

Altre città oltre il Circolo polare artico che si sono arricchite di opere di arte urbana negli ultimi anni sono Bodø e Vardø.

All’estremo sud della Norvegia c’è la cittadina di Flekkefjord – un altro gioiello per gli entusiasti di street art. Qui, in una zona chiamata il quartiere olandese (Hollanderbyen), puoi vedere un raro mix di vecchie case bianche in legno e colorati murales e graffiti.

'Il cacciatore di tesori' di Inti a Tøyen
'Il cacciatore di tesori' di Inti a Oslo.
Photo: Harald Hansen

Qual è la tua opera preferita di street art in Norvegia?
“È un po’ complicato, ma devo dire che ‘Il cacciatore di tesori’ di Inti a Tøyen, a Oslo, è un vero capolavoro. Le abilità tecniche che sono necessarie per fare un lavoro del genere sono difficili da padroneggiare. Ma una delle cose forti della street art è che emerge e scompare di continuo. Niente mi rende più felice di scoprire un nuovo pezzo di street art mentre vado al lavoro. La street art aggiunge colore alla città. Cos’è che non dovrebbe piacere in questo?”, conclude Berdahl Aamundsen.

Continua il tuo viaggio nell’arte

Approfitta delle migliori offerte

Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

Continua a leggere

Your Recently Viewed Pages

Torna su