There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Strawberry - una catena alberghiera unica
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
In onore del 150° anniversario del Peer Gynt di Henrik Ibsen, ricorso nel 2017, quattro artisti emergenti hanno arrangiato la propria versione delle composizioni che Edvard Grieg scrisse per il dramma.
L’album di debutto di Unge Ferarri, “Til Mine Venner”, uscì nel 2015 e ricevette critiche positive su molti giornali nazionali. Lo stesso anno fu anche nominato Miglior Debuttante a P3 Gull, un premio norvegese che dà riconoscimento ai risultati eccellenti nell’industria musicale.
“Il nesso tra Hologram e Peer Gynt è che Peer fa tutto quello che vuole, e anch’io.”
Unge Ferrari lavora a Oslo, dove produce musica che unisce beat 808 futuristico a R&B, pop e hip hop. Nel 2016 il giovane artista è andato in tour in tutti i paesi nordici e ha suonato a molti dei maggiori festival in Norvegia. Lo stesso anno pubblicò l’EP “Hva Er Vi Nå // H.E.V.N” insieme a Tomine Harket, e ricevette standing ovation da critica e fan.
Nel 2017 Unge Ferrari ha ottenuto un grande successo con i singoli “Hvis Du Vil”, “Vanilje”, e “Lianer”.
Cos’hai pensato quando ti è stato chiesto di partecipare a questo progetto?
“Il mio primo pensiero è stato ‘sì’! Sembrava molto eccitante. Il progetto mi ha dato accesso a un mucchio di materiale ed è stata una grande sfida.”
Come è stato creato “Hologram”?
“Io e il produttore abbiamo saggiato moltissime idee e finalmente abbiamo deciso per “Hologram”. É un tributo a diversi generi musicali e ha una lirica inusuale. Abbiamo creato la traccia utilizzando campioni da Grieg.”
Qual è il tuo rapporto con il “Peer Gynt”?
“Sono cresciuto con il ‘Peer Gynt’ e mia nonna era appassionata di quest’opera. Da piccolo ascoltavo tanta musica e a scuola avevo letto il dramma, ma è stato soltanto con questo progetto che ho imparato di più sul mondo di Peer Gynt.”
Qual era il tuo rapporto con la musica di Edvard Grieg prima di questo progetto?
“Edvard Grieg è un musicista leggendario. Le sue composizioni sono emozionanti oggi tanto quanto al tempo in cui le scrisse. La sua musica tratta molti temi entusiasmanti ed è molto rilassante da ascoltare.”
Se venisse a trovarti qualcuno dall’estero quali tre eventi culturali consiglieresti?
“Li inviterei a venire in estate per portarli ai festival di Stavern, Øya, o Slottsfjell. Li porterei anche al Museo Astrup Fearnley o al Museo Munch, e magari faremmo un giro nella Norvegia del Sud o nella Norvegia dei Fiordi.”
The Munch Museum has the world's largest collection of Edvard Munch's works, and provides insight into the…
Go to: The Munch MuseumThe Munch Museum has the world's largest collection of Edvard Munch's works, and provides insight into the…
A rock and pop festival that takes place in one of Norway’s most spectacular outdoor festival areas.
Go to: Slottsfjell FestivalA rock and pop festival that takes place in one of Norway’s most spectacular outdoor festival areas.
Com’è essere un artista in Norvegia al giorno d’oggi?
“Se hai una conoscenza di internet che è leggermente sopra la media, hai buon gusto e fai della buona musica, puoi cavartela bene. Penso le persone oggi abbiano delle opportunità che non esistevano in passato, ed è una bella cosa.”
Ascolta “Hologram” su Spotify.
Il Peer Gynt di Henrik Ibsen fu pubblicato nel 1867, ma fu rappresentato per la prima volta solo nove anni dopo, al Teatro Christiania. Da allora sono state messe in scena un po’ in tutto il mondo molte diverse versioni dell’opera. Peer Gynt è ancor oggi uno dei drammi più famosi al mondo.
Una versione molto conosciuta del Peer Gynt è la rappresentazione annuale all’aperto a Gålåvatnet nel Gudbrandsdalen.
Al Museo Ibsen a Oslo puoi scoprire di più sulla vita e le opere del grande drammaturgo.
“La mia impressione su Peer Gynt è che nel momento in cui una situazione diventa scomoda, lui semplicemente scappa.”
“Per me Edvard Grieg è praticamente la prima pop star norvegese, con le sue melodie semplici e orecchiabili.”
“Se Peer Gynt fosse una persona reale e vivesse oggi avrebbe già il suo show in TV. E sarebbe meglio dei Kardashians.”
Il contrasto tra la natura e la vita moderna è una fonte di ispirazione fondamentale per gli artisti norvegesi. Cerca quali sono gli eventi culturali in programma e aggiungi più significato e contenuto al tuo viaggio.
L’imponente Palazzo dell’Opera di Oslo è un must per le sue rappresentazioni di alto livello e per la sua architettura. Gli appassionati di teatro, di musical e altri spettacoli, troveranno tantissimo da vedere, non solo nelle grandi città ma anche in molte delle cittadine più piccole.
L’arte è ancora più bella quando la si vive insieme. I festival gastronomici, musicali e cinematografici sono la linfa vitale della scena culturale norvegese.
La musica norvegese ha un’ottima reputazione, specialmente per quanto riguarda il metal, l'indie e la musica elettronica. Alcuni dei migliori artisti al mondo vanno regolarmente in tour nel paese.
Scegli tra le mostre all'aperto o al chiuso e scopri quando e dove si svolge quella che più ti interessa.
Contro ogni previsione negli ultimi anni Oslo si è imposta come una delle destinazioni più popolari per la musica live, di pressoché qualsiasi genere.
Con centinaia di festival musicali tra cui scegliere può essere difficile capire da dove iniziare. Ma non c'è problema: Øystein Greni, cantante della rock band Bigbang e uno dei migliori chitarristi in Norvegia, ci svela quali sono i suoi sei festival preferiti.
Dai festival di street food a quelli di pesce e di altre specialità locali, i festival gastronomici sono diventati un fenomeno sempre più popolare in Norvegia. Guarda il nostro calendario per trovarne uno nella tua destinazione.
In Norvegia scalare le montagne è una cosa naturale, quindi perché non dovrebbe valere anche per gli edifici?
In onore del 150° anniversario del Peer Gynt di Henrik Ibsen, ricorso nel 2017, quattro artisti emergenti hanno arrangiato la propria versione delle composizioni che Edvard Grieg scrisse per il dramma.
Da prestigiosi musei e capolavori architettonici a rinomati festival gastronomici, cinematografici e musicali: la Norvegia non è solo natura spettacolare!
Se vuoi fare escursioni, sciare o andare in bici (o solo rilassarti su una spiaggia o in riva a un fiordo), in Norvegia troverai quello che fa per te.
I ghiacciai, le montagne e le cascate sono tutte espressioni della potenza della natura. D'altra parte, meraviglie naturali come l'aurora boreale, i fiordi e i dolci altipiani di montagna evidenziano la tranquillità della Norvegia.
Torna su