There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Quattro artisti. Quattro dipinti. Quattro risultati diversi. Ascolta il gruppo black metal 1349 urlare a squarciagola, ispirato dall’opera di Edvard Munch Lotta mortale.
Una band black metal con un nome così neutro? Pensaci bene. 1349 rappresenta l’anno in cui la peste, la Morte Nera, sterminò più del 60% della popolazione norvegese.
Nel 1997 la band 1349 sorse dalle ceneri del gruppo Alvheim e da allora il suo concept è stato descritto dai suoi membri come “il fuoco dell’inferno acustico”.
“L’arte di Munch praticamente ti urla dentro la testa.” – 1349
“Ci vuole un po’ di tempo, forse, per abituarti ad ascoltare un genere come il black metal”, dice Idar Burheim alias Archaon. Con il loro sound immutabilmente cupo unito a un ritmo implacabile e aggressivo, gli 1349 sono tuttora considerati leader della scena black metal e hanno un numero crescente di fedeli fan. Stamina è un marchio del quartetto, che oltre a Idar Burheim è formato da Tor Stavenes (Seidemann), Olav Bergene (Ravn), e Kjetil Haraldstad (Frost).
Alla scena black metal norvegese dei primi anni ’90 va il merito di aver creato il genere black metal moderno. Un buon suggerimento per vivere l’esperienza della cultura metal è l’annuale Inferno Metal Festival che si tiene a Oslo sempre nel periodo di Pasqua.
Profondamente colpito dai molti lutti nella sua famiglia, Edvard Munch ritrasse scene di morte nel corso di tutta la sua vita. Il suo uso sperimentale dei colori mostra la morte come uno spazio in cui si incontrano il corpo e lo spirito.
Foto: Museo Munch.
Il pittore e litografo norvegese Edvard Munch (1863–1944) fu uno degli artisti più significativi del Modernismo.
Il suo modo intensamente evocativo di trattare temi psicologici si basava su alcuni dei principi fondamentali del Simbolismo del tardo XIX secolo e influenzò fortemente l’Espressionismo tedesco dell’inizio del XX secolo.
La sua opera più famosa L’Urlo, realizzata nel 1893, è uno dei dipinti più iconici al mondo.
Profondamente colpito dai molti lutti nella sua famiglia, Edvard Munch ritrasse scene di morte nel corso di tutta la sua vita. Il suo uso sperimentale dei colori mostra la morte come uno spazio in cui si incontrano il corpo e lo spirito.
Foto: Museo Munch.
Guarda come il dipinto di Edvard Munch “Pubertà” ha ispirato i musicisti Matoma e Ruben a comporre un brano sorprendente.
Scopri l’appassionante interpretazione del musicista Gundelach del dipinto di Edvard Munch “Autoritratto all’inferno”.
Guarda come il gruppo 9 grader nord ha trasformato “La bambina malata” di Edvard Munch in una canzone per promuovere il nuovo Museo Munch che aprirà a Oslo nel 2020.
Leggi di più sull’artista e le sue opere e scopri dove vederle.
Partendo da Oslo ci sono molti luoghi storici da visitare per capire meglio la vita e l’opera di Munch.
Diamo uno sguardo al mondo delle donne che hanno popolato e influenzato la vita personale e professionale di Edvard Munch, uno degli artisti più famosi al mondo.
Da uno dei più bei punti panoramici di Oslo, Edvard Munch trovò l’ispirazione per uno dipinti più famosi al mondo - L’Urlo.
Il pittore e litografo norvegese Edvard Munch (1863–1944) fu uno degli artisti più significativi del Modernismo. Il suo modo intensamente evocativo di trattare temi psicologici si basava su alcuni dei principi fondamentali del Simbolismo del tardo XIX secolo e influenzò fortemente l’Espressionismo tedesco dell’inizio del XX secolo. La sua opera più famosa L’Urlo, realizzata nel 1893, è uno dei dipinti più iconici al mondo.
Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con opere influenzate dal suo animo inquieto e dalla natura norvegese. Conosci l’autore di dipinti iconici come L’Urlo, Ragazze sul ponte e Madonna.
Partendo da Oslo ci sono molti luoghi storici da visitare per capire meglio la vita e l’opera di Munch.
Da uno dei più bei punti panoramici di Oslo, Edvard Munch trovò l’ispirazione per uno dipinti più famosi al mondo - L’Urlo.
Diamo uno sguardo al mondo delle donne che hanno popolato e influenzato la vita personale e professionale di Edvard Munch, uno degli artisti più famosi al mondo.
Per festeggiare l’apertura di Lambda, il nuovo Museo Munch a Oslo, nel 2021, abbiamo chiesto a quattro artisti norvegesi emergenti di comporre della musica ispirandosi ai dipinti di Edvard Munch.
Da premiati musei e capolavori architettonici a rinomati festival gastronomici, cinematografici e musicali. La Norvegia non è soltanto natura spettacolare!
La capitale e maggiore città norvegese si trova tra l'Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana.
“Se Peer Gynt fosse una persona reale e vivesse oggi avrebbe già il suo show in TV. E sarebbe meglio dei Kardashians.”
Torna su