There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Lasciati guidare da Audun Eckhoff, uno dei maggiori intenditori norvegesi, attraverso una selezione dei più importanti musei di arte in Norvegia.
Fin dall’Era vichinga la Norvegia ha prodotto opere d’arte e architettura, dalle chiese in legno medioevali fino ai dipinti espressionisti di Edvard Munch. Oggi puoi visitare raffinati musei d’arte in tutto il paese.
Audun Eckhoff è stato per otto anni direttore del Museo Nazionale Norvegese di Arte, Architettura e Design, un museo che raccoglie in diverse sedi le maggiori collezioni del paese di arte, architettura e design. Eckhoff ha alle spalle una lunga carriera nel settore, precedentemente come direttore del Museo d’Arte di Bergen e curatore al Museo di Arte Contemporanea di Oslo.
Museo Nazionale
CHIUSO FINO AL 2022
Approfondisci la conoscenza dell’arte norvegese e internazionale attraverso la maggiore collezione pubblica in Norvegia di dipinti, disegni e sculture dall’antichità fino al 1950. A partire dal 2022 il Museo Nazionale di Oslo ospiterà sia mostre temporanee sia una collezione permanente. Tra le attrazioni principali ci saranno numerosi dei più importanti dipinti di Edvard Munch, incluse versioni iconiche di “L’Urlo” e “Madonna”, ed anche le opere “Corteo nuziale in Hardanger” di Tidemand e Gude, e “Notte d’inverno sulle montagne” di Harald Sohlberg. I capolavori internazionali includeranno dipinti di Pablo Picasso, Claude Monet, Auguste Renoir, Edgar Degas e Édouard Manet.
Museo Nazionale – Architettura
Indirizzo: Bankplassen 3, Oslo
Di fronte al Museo di Arte Contemporanea gli interessati possono approfondire sia l’architettura contemporanea che temi storici, in un edificio che contrappone classicismo e architettura modernista. Con famosi architetti come Heinrich Grosch, Bjercke ed Eliassen, Sverre Fehn, Arne Korsmo, Steven Holl e Snøhetta, la mostra permanente del Museo Nazionale - Architettura focalizza sull’idea come nucleo di tutta l’arte architettonica. Il bookshop del museo offre libri di architettura, architettura del paesaggio e interior design, oltre a oggettistica. Nella caffetteria Grosch Bistro puoi gustare piatti preparati con materie prime stagionali in un ambiente architettonicamente curato, oppure puoi uscire sulla piazza Bankplassen per bere una birra fresca o mangiare in uno dei molti bar e ristoranti, circondato da costruzioni del 1800 e 1900.
Audun Eckhoff, ex direttore del Museo Nazionale Norvegese di Arte, Architettura e Design
La capitale e maggiore città norvegese si trova tra l'Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana.
Museo Munch
Indirizzo: Tøyengata 53, Oslo
Il Museo Munch a Oslo ospita la più vasta collezione di opere di Munch: dipinti, disegni, stampe e altro materiale che l’artista alla sua morte lasciò al comune di Oslo. Potrai ammirare capolavori famosi come “L’Urlo”, “Madonna”, “Vampiro” e “Angoscia”. Il museo espone sia una selezione di opere dell’artista norvegese che mostre temporanee di altri artisti, dai contemporanei di Munch fino ai giorni nostri, in parallelo o in contrapposizione alle opere stesse di Munch. Dato che il museo è vicino sia al parco Tøyenparken che al Museo di storia naturale e al Giardino botanico, potrai pranzare o prendere un caffè all’aperto da Stockfleths, il coffee shop del museo.
Dopo aver guardato l’impressionante collezione di opere di Munch al Museo Munch a Tøyen, forse è ora di testare la tua voce nel luogo in cui egli trovò l’ispirazione per dipingere L’Urlo, oppure andare a vedere alcuni dei posti nei pressi della capitale dove cercò la pace mentale che non riuscì mai a trovare nella grande città?
Dopo aver guardato l’impressionante collezione di opere di Munch al Museo Munch a Tøyen, forse è ora di testare la tua voce nel luogo in cui egli trovò l’ispirazione per dipingere L’Urlo, oppure andare a vedere alcuni dei posti nei pressi della capitale dove cercò la pace mentale che non riuscì mai a trovare nella grande città?
Museo Astrup Fearnley
Indirizzo: Strandpromenaden 2, Oslo
A Tjuvholmen nel centro di Oslo, in un particolare edificio disegnato dal famoso architetto Renzo Piano, è ospitato il Museo Astrup Fearnley, una collezione privata di arte contemporanea e una delle più importanti istituzioni artistiche di Oslo. Vi si tengono mostre temporanee di arte contemporanea norvegese, europea e americana, oltre a una vasta collezione permanente di arte norvegese e internazionale dal 1960 al presente. Tra i capolavori della collezione del museo si annovera “Zweistromland” (Terra tra due fiumi) di Anselm Kiefer, una monumentale scultura in cui le oscure origini della civilizzazione sono simbolizzate da un enorme scaffale di libri in piombo, vetro e altri materiali. Il museo è circondato da un bel parco con sculture che termina in una spiaggetta per bambini. Sia il bookshop che il bar del museo, Vingen, valgono una sosta.
Centro artistico Henie Onstad
Indirizzo: Sonja Henies vei 31, Høvikodden
Il Centro artistico Henie Onstad a Høvikodden, appena fuori Oslo, fu fondato nel 1968 da Sonja Henie, leggenda del pattinaggio artistico e attrice di Hollywood, e dal marito, il magnate di cantieri navali e collezionista d’arte Niels Onstad. Il museo ospita mostre temporanee di arte moderna e contemporanea norvegese e internazionale, e ha un fitto programma di musica e spettacoli. Inoltre il centro ha diverse collezioni permanenti, tra cui collage e dipinti di paesaggio del dadaista tedesco Kurt Schwitters. Il museo si trova in posizione stupenda sul fiordo di Oslo ed è circondato da un vasto parco con sculture. Quando ne hai avuto a sufficienza di arte perché non finire la giornata con una nuotata nel fiordo e goderti la cena al noto ristorante Bølgen & Moi.
Since 1968, Henie Onstad has been committed to Norwegian and international art, with a broad exhibition, music…
Go to: Henie Onstad Art CenterSince 1968, Henie Onstad has been committed to Norwegian and international art, with a broad exhibition, music…
Il New York Times ha descritto Oslo come “pronta a brillare” nella propria lista dei migliori posti da visitare nel 2013. Perché? Anche per merito dell’isola di Tjuvholmen e dello spettacolare nuovo Museo Astrup Fearnley.
Museo d’Arte di Lillehammer
Indirizzo: Stortorget 2, Lillehammer
Il Museo d’Arte di Lillehammer è ospitato in un edificio disegnato originariamente dall’architetto governativo Erling Viksjø nel 1963, ma che ha ricevuto il suo aspetto moderno dal particolare ampliamento progettato da Snøhetta nel 1994 e dalla nuova facciata di Bård Breivik nel 2016. La collezione permanente del museo comprende arti visive norvegesi dal 1800 ad oggi. In una sezione speciale si può vedere una vasta collezione di Jakob Weidemann, che fu centrale per lo sviluppo della pittura astratta in Norvegia negli anni ’60. Il programma di mostre temporanee del museo è dedicato ad artisti della regione e altri importanti artisti norvegesi e internazionali. All’esterno il Giardino d’Arte è un bel posto per rilassarsi al sole con un libro o fare un picnic.
La vetreria reale Modum Blaafarveværk
e le miniere di cobalto
Indirizzo: Koboltveien 11, Åmot
Nel 1773 fu fondata la vetreria reale Modum Blaafarveværk per estrarre il cobalto dalle miniere di Modum. Il cobalto era usato per colorare le porcellane, famose in tutto il mondo, e per l’industria del vetro. Oggi Blaafarveværket offre otto chilometri di arte, cultura ed esperienze nella natura; vi si possono ammirare mostre temporanee di artisti norvegesi come Edvard Munch, Harriet Backer, Christian Krohg, e Kjell Nupen. Blaafarveværket ha la più vasta collezione di opere di Theodor Kittelsen che interpretano la magia e la natura sotto forma di oggetti scolpiti, dipinti ad olio, acquarelli e disegni. A Nyfossum, un grande edificio in stile Impero, puoi vedere i pastelli di Ida Lorentzen. Oltre all’arte Blaafarveværket offre un’avventura sotterranea nelle miniere di cobalto e una fattoria per bambini vivace e molto popolare.
Museo di Drammen
Indirizzo: Konnerudgata 7, Drammen
A 40 minuti da Oslo il Museo di Drammen espone un’ampia storia della cultura con oggetti e manufatti, edifici e arte di tempi antichi e moderni. Scopri le collezioni di vetri di Nøstetangen, argenti barocchi, ceramiche del 1700, mobilio, tessuti, arredi, arte religiosa e arte popolare, e le collezioni permanenti del museo di arte e design. Nel parco del museo puoi visitare una villa di campagna di fine 1700, numerosi edifici in legno provenienti da Hallingdal e il nuovo Padiglione Lyche: qui vengono allestite mostre temporanee di arte e artigianato oltre a una mostra permanente di importanti pittori norvegesi.
Museo Preus
Indirizzo: Kommandørkaptein Klincks vei 7, Karljohansvern, Horten
Il Museo Preus nell’idilliaca Karljohansvern a Horten è una sosta d’obbligo per appassionati di fotografia e di storia. Vi potrai ammirare una vasta collezione di fotografie, attrezzature fotografiche e album fotografici, in un edificio ristrutturato dall’architetto Sverre Fehn. La collezione permanente del museo mostra lo sviluppo tecnico dalla camera oscura alle moderne macchine fotografiche e il corrispondente progresso dell’arte del fotografo. Noti fotografi postmodernisti come Thomas Struth e Cindy Sherman fanno parte della collezione. Ci sono anche collezioni minori con fotografie norvegesi di performance d’arte, di process art e fotografie di moda dal 1950 ad oggi. Anche importanti fotografi norvegesi come Anders Beer Wilse, Elisabeth Meyer, Morten Krogvold, Tom Sandberg e Dag Alveng sono rappresentati con opere significative.
Museo d’Arte Haugar Vestfold
Indirizzo: Gråbrødregaten 17, Tønsberg
Situato nel vecchio Collegio Marittimo nel centro di Tønsberg e vicino al vecchio “Haugating”, il Museo d’Arte Haugar offre una notevole veduta d’insieme. Gli edifici in mattoni di inizio ‘900 sono stati disegnati dagli architetti Bjerke ed Eliassen. La facciata raffigura le persone che un marinaio si aspetterebbe di incontrare nei suoi viaggi. La collezione del museo include la serie di dipinti dell’artista pop americano Andy Warhol che contengono immagini delle più conosciute litografie di Edvard Munch, oltre a opere firmate da Peder Balke, Anna-Eva Bergman, Odd Nerdrum, Bjarne Melgaard e molte delle famose Nixon Visions di Kjartan Slettemark.
Come gran parte della Norvegia anche la zona orientale è una regione ricca di contrasti. Da un lato c’è Oslo, la capitale in più rapida crescita in Europa, mentre le parti più settentrionali e occidentali della regione sono dominate da montagne e ghiacciai e a est ci sono un pugno di piccole pittoresche cittadine vicino al confine con la Svezia.
SKMU Museo d’Arte del Sørlandet
Indirizzo: Skippergata 24B, Kristiansand
Nella cittadina costiera di Kristiansand, nella Norvegia meridionale, il Museo d’Arte del Sørlandet vanta opere di importanti artisti norvegesi del 1800 come Johan Christian Dahl, Frits Thaulow, Christian Krohg, Oda Krohg ed Edvard Munch. Il Museo espone anche molti artisti del XX secolo, alcuni dei quali con un attaccamento speciale a questa regione, tra cui Leonard Rickhard e Kjell Nupen. La collezione mostra sia paesaggi della Norvegia del sud che opere tessili e artigianato di artisti della regione. Terminata la visita puoi fare una sosta alla caffetteria del museo, dove sostengono di fare il miglior caffè della città.
SKMU have a permanent exhibition comprising Norwegian art from 1800 until today, as well as temporary…
Go to: SKMU Sørlandets Kunstmuseum Art museumSKMU have a permanent exhibition comprising Norwegian art from 1800 until today, as well as temporary…
La parte più meridionale della Norvegia è stata per decenni una popolare località di villeggiatura per i norvegesi, mentre è rimasta un gioiello nascosto per molti viaggiatori stranieri.
Museo di Arti figurative di Stavanger
Indirizzo: Henrik Ibsensgate 55, Stavanger
Il Museo di Arti figurative di Stavanger ospita opere che spaziano dalla pittura del 1800 all’arte contemporanea. La collezione include oltre 70 pezzi dei dipinti di paesaggio di Lars Hertervig, oltre a opere di altri noti artisti norvegesi. Il museo, che fa parte dei Musei di Stavanger (MUST), ha anche una vasta collezione di arte della generazione tra le due guerre e comprende opere e materiale d’archivio tra gli altri di Arne Ekeland, Reidar Aulie e Alexander Schulz. Inoltre il museo ospita la collezione Jan Groth, che include arte norvegese e internazionale dal 1960 fino ai giorni nostri.
Il Centro Art Nouveau & il Museo d’Arte KUBE
Indirizzo: Apotekergata 16, Ålesund
Il Museo d’Arte KUBE a Ålesund documenta e illustra la regione sotto tutti gli aspetti, di arte e architettura, design e artigianato. Il museo è situato in un vecchio edificio del 1905 affacciato sul canale e collegato al Centro Art Nouveau (Stile Liberty o Jugendstil). La collezione permanente del Centro è formata da stupendi oggetti e arredi in stile Liberty, che rispecchiano lo stile diffuso in Europa, in Norvegia e a Ålesund intorno all’anno 1900.
Jugendstilsenteret is located in the old Swan Pharmacy from 1907 and is both a museum and a national centre of…
Go to: The Art Nouveau Centre & the Art Museum KUBEJugendstilsenteret is located in the old Swan Pharmacy from 1907 and is both a museum and a national centre of…
KODE Musei d’Arte di Bergen
Indirizzo: Rasmus Meyers allé 3, 7 and 9, Bergen
A Bergen puoi visitare il più grande museo d’arte all’infuori di Oslo, ospitato in quattro edifici situati in punti diversi della città. KODE è in effetti uno dei maggiori musei di arte, artigianato, design e musica della Scandinavia e comprende musei d’arte e case di compositori, arte contemporanea, oggetti storici, concerti e parchi. La Collezione Rasmus Meyer espone molte delle maggiori opere di Edvard Munch, tra le quali “Sera sul viale Karl Johan” e “La donna in tre fasi”. Oltre a importanti esempi di arte norvegese il museo presenta opere significative di Paul Klee, Pablo Picasso e molti altri tra i più noti artisti del XX secolo. Il Museo Ole Bull Lysøen, il Museo Harald Sæverud Siljustøl e il Museo Edvard Grieg Troldhaugen fanno parte del KODE e rappresentano una collezione davvero particolare di case di compositori. Questi musei organizzano più di 400 concerti in un anno.
Edvard Grieg Museum Troldhaugen was the home of composer Edvard Grieg for 22 years. He composed many of his…
Go to: Edvard Grieg Museum TroldhaugenEdvard Grieg Museum Troldhaugen was the home of composer Edvard Grieg for 22 years. He composed many of his…
The beautiful villa on Lysøen was built as a summer residence for the Norwegian violin virtuoso Ole Bull in…
Go to: Lysøen con visita alla villa di Ole BullThe beautiful villa on Lysøen was built as a summer residence for the Norwegian violin virtuoso Ole Bull in…
Extensive collection of art and design. Masterpieces by Edvard Munch, Nikolai Astrup, Pablo Picasso, Paul…
Go to: KODE – Art Museums and Composer HomesExtensive collection of art and design. Masterpieces by Edvard Munch, Nikolai Astrup, Pablo Picasso, Paul…
The composer Harald Sæverud's (1897-1992) home Siljustøl is one of the most unique private homes in Norway and…
Go to: Siljustøl, home of composer Harald SæverudThe composer Harald Sæverud's (1897-1992) home Siljustøl is one of the most unique private homes in Norway and…
Le immagini della Norvegia dei Fiordi rivelano panorami mozzafiato con fiordi blu, spumeggianti cascate e aspre montagne incappucciate di neve che torreggiano sopra l’acqua. Formato durante l’era glaciale questo paesaggio caratteristico non è cambiato molto da quando gli uomini iniziarono ad abitarlo.
Museo d’Arte di Trondheim
Indirizzo: Bispegata 7B and Trenerys gate 9, Trondheim
Con oltre 4.000 opere il Museo d’Arte di Trondheim rappresenta la terza più grande collezione pubblica di arte norvegese successiva al 1850. Il Museo ospita anche mostre temporanee che spaziano dal passato al passato recente, al presente, e si focalizza su un ampio spettro di eventi in cui le arti visuali sono sfidate e arricchite dalla musica, dalla letteratura, da visite guidate e performance. Inoltre il museo presenta mostre di opere degli artisti norvegesi Håkon Bleken e Inger Sitter nell’edificio Gråmølna, lo spazio del museo dedicato all’arte contemporanea.
Museo delle arti applicate del Nordenfjeld
Indirizzo: Munkegata 3–7, Trondheim
Sempre a Trondheim c’è il Museo delle arti applicate del Nordenfjeld, un museo nazionale di arti decorative e disegno che espone arredi, argenti, vetri, tessuti e ceramiche dal 1400 fino a oggi. Il museo è l’unico in Norvegia con una mostra permanente di artigianato e tessuti giapponesi. Con degli interni disegnati appositamente dall’architetto belga Henry van de Velde e dall’architetto danese Finn Juhl, il primo piano del museo è un misto di art nouveau e design scandinavo. L’arazzo politico di Hannah Ryggen, un’armatura samurai del periodo Edo e bellissime fibbie per cintura giapponesi, oltre a una vasta collezione art nouveau, sono tra le migliaia di tesori che puoi vedere nel museo.
Trondheim, la maggiore città della regione, vanta molte attrazioni tra cui la cattedrale Nidarosdomen. Ma il Trøndelag, nella parte centrale della Norvegia, ha anche sette parchi nazionali, Dovrefjell, una delle più grandi catene montuose del paese, e un’intera zona dedicata al cibo locale.
Museo d’Arte della Norvegia settentrionale
Indirizzo: Sjøgata 1, Tromsø
A Tromsø puoi ammirare l’arte e l’artigianato che hanno radici nella Norvegia settentrionale dal 1800 fino ad oggi. La collezione permanente del Museo d’Arte della Norvegia settentrionale consiste di dipinti, sculture, disegni, fotografie, video, tessuti e artigianato. Alcune opere della collezione sono esposte al secondo piano del museo e spaziano dal Romanticismo ai nostri giorni, con artisti come Peder Balke, Adelsteen Normann, l’artista sami John Savio, Anna-Eva Bergman, Olav Christopher Jenssen, e David Hockney.
La Norvegia settentrionale è la regione più grande e più scarsamente abitata della terraferma norvegese, e copre più di un terzo del paese. Si estende dalla idilliaca regione di Helgeland a sud, fino al punto più settentrionale dell’Europa continentale vicino a Capo Nord.
Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.
Non devi aspettare fino al tuo arrivo per scoprire cosa ti piacerebbe vedere.
Da premiati musei e capolavori architettonici a rinomati festival gastronomici, cinematografici e musicali. La Norvegia non è soltanto natura spettacolare!
Scopri le migliori esperienze artistiche nei dintorni di Oslo, tutte raggiungibili in giornata. Da The Twist a Kistefos, alla Galleri F 15 a Moss fino al Museo d’Arte di Lillehammer.
Inizia a pianificare il tuo tour storico. Questi consigli da insider di Ragnhild Martine Bø ti guideranno a musei storici di qualità in tutta la Norvegia.
Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con opere influenzate dal suo animo inquieto e dalla natura norvegese. Conosci l’autore di dipinti iconici come L’Urlo, Ragazze sul ponte e Madonna.
Trascorri una settimana ad esplorare alcuni dei migliori esempi di architettura norvegese, dalle chiese di legno del XII secolo all'ultima novità in fatto di strutture ad alta tecnologia che si fondono con la natura.
Le chiese di legno finemente intagliate erano un tempo presenti in molte parti dell'Europa nordoccidentale. Oggi si trovano quasi esclusivamente in Norvegia.
Da premiati musei e capolavori architettonici a rinomati festival gastronomici, cinematografici e musicali. La Norvegia non è soltanto natura spettacolare!
Scopri le migliori esperienze artistiche nei dintorni di Oslo, tutte raggiungibili in giornata. Da The Twist a Kistefos, alla Galleri F 15 a Moss fino al Museo d’Arte di Lillehammer.
Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con opere influenzate dal suo animo inquieto e dalla natura norvegese. Conosci l’autore di dipinti iconici come L’Urlo, Ragazze sul ponte e Madonna.
Scopri l’opera della regina dei pois Yayoi Kusama e il nuovo sensazionale spazio espositivo The Twist al Kistefos-Museet, come pure i meravigliosi prodotti della vetreria Hadeland Glassverk.
Inizia a pianificare il tuo tour storico. Questi consigli da insider di Ragnhild Martine Bø ti guideranno a musei storici di qualità in tutta la Norvegia.
Trascorri una settimana ad esplorare alcuni dei migliori esempi di architettura norvegese, dalle chiese di legno del XII secolo all'ultima novità in fatto di strutture ad alta tecnologia che si fondono con la natura.
Le chiese di legno finemente intagliate erano un tempo presenti in molte parti dell'Europa nordoccidentale. Oggi si trovano quasi esclusivamente in Norvegia.
Lungo alcune strade della Norvegia le meraviglie naturali vengono amplificate da arte, design e architettura per portarti ancora più vicino alla natura in modi nuovi e sorprendenti. Scopri le premiate Strade turistiche nazionali.
Pianificare bene il tuo viaggio ti aiuterà a ottenere ciò che vuoi e fare quello che desideri senza rischiare di sprecare le sospirate vacanze. E se non sai ancora cosa vorresti fare siamo felici di aiutarti a trovare qualche idea.
Bellezze naturali o opere d'arte, su o giù dalle montagne, a passeggio o di corsa, in Norvegia hai buone probabilità di trovare tutto ciò che cerchi.
Quasi ovunque la Norvegia ti offre diverse forme di pernottamento che vanno dagli hotel storici nei fiordi a boutique hotel cittadini, a campeggi, glamping e chalet in montagna.
Vuoi vedere L’Urlo con vista? Il nuovo, iconico Museo Munch aprirà presto a Oslo. Ma è solo una delle tante nuove attrazioni che apriranno nei prossimi due anni. Da un sensazionale museo della balena ai battelli a guida autonoma – ecco alcune delle altre grandi novità!
Torna su